Piatto amatissimo da grandi e piccini ecco le lasagne! In questa versione le abbiamo preparate con un ragù vegetale e un formaggio senza lattosio
Ingredienti
Per persone
- 220 g sfoglie di pasta all'uovo per lasagne
- 150 g Provolone
- 180 g Seitan
- 25 g pancetta affumicata vegan oppure tofu affumicato
- 400 g Pomodori, pelati
- 1 Carota
- 1 costa Sedano
- 1 Cipolla
- 4 foglie Alloro
- 3 rametti Timo
- olio d'oliva extravergine
- Sale
Istruzioni
- Preparate un battuto tritando cipolla, carota e sedano. Scaldate 2-3 cucchiai d’olio in una pentola e doratevi brevemente la pancetta vegan tagliata a cubetti, poi unite la base aromatica e fatela rosolare per 10 minuti.
- Tritate finemente, nel frattempo, il seitan con un coltello (o brevemente nel mixer). Poi mettetelo a rosolare in una padella con un filo d’olio e il timo per pochi minuti in modo da renderlo croccante. Aggiungetelo al soffritto e mescolate bene il tutto a fuoco vivace per pochi minuti, quindi aggiungete i pomodori pelati passati, l’alloro e una spolverata di sale. Mettete il coperchio e proseguite per 30-40 minuti a fuoco basso.
- Fate la besciamella. Scaldate leggermente 40 ml d’olio di girasole in una casseruola mescolandolo con la farina, quindi incorporate gradualmente la bevanda vegetale e portate lentamente a ebollizione, sempre mescolando. A questo punto conditela con una grattugiata di noce moscata, il parmigiano grattugiato e levate dal fuoco.
- Grattugiate o tritate grossolanamente il provolone. Di seguito rivestite una pirofila rettangolare con carta da forno e componete una serie di strati alternando le sfoglie di pasta (controllate sulla confezione che non siano da sbollentare prima), il ragù vegetale (privato dell’alloro), la besciamella e il provolone. Finite con ultimo strato formato da ragù mescolato con la besciamella. Cuocete le lasagne in forno a 180 °C per 15-20 minuti.