Primi piatti
Spaghettate estive: 5 ricette per non rinunciare alla pasta

L’estate è la stagione perfetta per riscoprire gli spaghetti in chiave leggera e creativa. Niente sughi pesanti o cotture lunghe: bastano pochi ingredienti di stagione, combinazioni intelligenti e qualche trucco in cucina per trasformare un piatto semplice in una vera esplosione di gusto

Dolci fatti in casa
Semifreddi da tagliare a fette

-

Scuola di cucina
Pomodori ripieni: consigli e ricette a prova di principiante

I pomodori ripieni sono una di quelle ricette che funzionano sempre, soprattutto quando fa caldo e si ha voglia di qualcosa di buono e leggero. Con gli ingredienti giusti e qualche trucco pratico, diventano un piatto completo, saporito e anche bello da vedere. Per ispirare chi ha voglia di mettersi ai fornelli, vi proponiamo sei ricette semplici, vegetariane e perfette anche per chi è alle prime armi

Stasera a cena

Pizzette di melanzane

Ricetta vegetarianaSenza glutine Difficoltà: Facile 10 minuti 25 minuti

Mezze penne con pomodori, fagiolini e crema di mandorle

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 25 minuti 40 minuti

Spaghetti di mais, zucchine e peperoni marinati

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: facile 20 minuti 10 minuti

Crema ghiacciata con albicocche alla cannella

Ricetta vegetarianaSenza glutine Difficoltà: Facile 25 minuti 5 minuti

Cetrioli lollipop

Senza glutine Difficoltà: facile 15 minuti

Burger di ceci con salsa di pomodoro e zucchine grigliate

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: facile 25 minuti 25 minuti

Dalle aziende

Orogel
Orogel lancia il magazine “Speciale Green”: ricette e ispirazioni per una...

-
Un viaggio tra sapori, colori e idee ispirate alla natura: nasce “Speciale Green”, il primo magazine firmato Orogel. Ricette creative, consigli nutrizionali e spunti stagionali si intrecciano in un racconto fresco e contemporaneo, per portare in tavola il meglio delle verdure, ogni giorno
Giugno apre le porte a un numero di Cucina Naturale tutto dedicato alle proteine vegetali: spesso sottovalutate, ma capaci di offrire benefici che, da un punto di vista diverso, le rendono addirittura superiori alle loro alternative animali. Nella sezione salute, le cover story svelano ciò che è necessario per costruire e mantenere una buona massa muscolare: l'equilibrio tra attività fisica, un'alimentazione ricca di calorie e proteine di qualità, e un'idratazione attenta. In cucina, le proteine vegetali sono protagoniste di ricette vegetariane gustose e nutrienti: dal tofu, special guest di piatti veloci e originali, alle proposte low carb, pensate per chi deve limitare pasta e pane (ma non solo). La quinoa, super proteica e versatile, sorprende in abbinamenti inediti. Spazio anche ai dolci: dessert golosi e ricchi di potassio, perfetti per chiudere i menu con energia e pochi zuccheri aggiunti. La dieta del mese unisce due obiettivi fondamentali: favorire la perdita di peso e migliorare la digestione. E per chi cerca un'idea innovativa di benessere, un approfondimento dedicato alla ginnastica facciale svela come dimostrare dieci anni di meno Un numero ricco di spunti da vivere e sperimentare, con molto altro da scoprire, pagina dopo pagina.

Sfoglia la rivista

Cerca ricette

Altre opzioni

News

Comportamento felino
Il gatto graffia mobili e tende? Non è un dispetto

Graffiare è un comportamento naturale per il gatto, legato alla comunicazione e alla gestione del territorio. Tuttavia, quando a farne le spese sono mobili, divani e tende, è utile capire le cause e trovare strategie efficaci. Ecco alcuni consigli della veterinaria Monica Viacava

Video

Diete e dintorni
Partner depresso? Forse è colpa della dieta

Uno studio canadese lancia un campanello d’allarme sulle diete dimagranti: seguire regimi alimentari sbilanciati potrebbe avere effetti negativi sull’umore, in particolare negli uomini e in chi ha un peso elevato. Un motivo in più per scegliere con attenzione cosa (e come) si mangia

Prevenire a tavola
Colite: meglio mangiare mediterraneo?

Uno studio pilota dell’Università del Michigan rilancia l’interesse per la dieta mediterranea nel trattamento della sindrome dell’intestino irritabile, proponendola come un’alternativa più sostenibile alla consigliata – ma spesso problematica – dieta a basso contenuto di FODMAP

Manuale pratico di consapevolezza
Fame, sazietà e chili di troppo: capirne i meccanismi per vivere meglio

Perché avvertiamo ancora fame dopo aver assunto una quantità di calorie sufficienti, anzi fin troppe, per il nostro corpo? È solo una questione psicologica o ci sono meccanismi biologici che si attivano o non attivano? Chiara Fumagalli, direttrice di Cucina Naturale, intervista per noi il dottor Giuseppe Cocca, medico chirurgo e igienista da oltre 30 anni

Da Natale a Capodanno: 5 buone idee per non ingrassare a tavola

Dall’antipasto fino al dessert, bere compreso: ecco le nostre 5 buone strategie (assolutamente non punitive) da tenere a tavola per tagliare le calorie ma...

Il caffè della salute

di Paolo Pedemonte

pedemonte

video

Caffè della salute – Abbronzatura

Nuovo appuntamento con il Caffè della salute di Paolo Pedemonte L'ospite di oggi è la dottoressa Nadia Gulluni, nutrizionista ed esperta in fitoterapia, che ci...

Sole e salute
Estratto per una pelle giovane e abbronzata

Un concentrato di colore e benessere, perfetto per preparare la pelle all’estate. Questo estratto giallo-arancio, consigliato dalla biologa nutrizionista Nadia Gulluni, è una vera coccola per l’organismo: ricco di vitamina C, vitamina E, betacarotene, licopene e selenio, aiuta a proteggere dai danni del sole e stimola un’abbronzatura dorata e duratura

Mila
Formaggio Sasso Nero

Mila presenta una specialità altoatesina dal sapore inconfondibile: il formaggio Sasso Nero

Monteverro
Due bianchi, un’anima toscana

Pronti a scoprire due vini bianchi che sanno di sole, mare e autentica Maremma? Monteverro ci porta in un viaggio sensoriale con il suo Vermentino e lo Chardonnay, perfetti per alleggerire le giornate estive e arricchire i piatti sani con un tocco di gusto in più

OrtoRomi
Hummus con Cipolla Caramellata

OrtoRomi lancia un nuovo hummus BIO con cipolla caramellata e l’aperitivo si fa interessante. Una crema morbida, dolce e speziata al punto giusto, perfetta per chi ama sperimentare in cucina senza rinunciare al benessere

Almaverde Bio
Seitan in salsa teriyaki? Adesso c’è anche in versione mini

Una nuova soluzione vegetale, pronta all’uso e ricca di proteine: Almaverde Bio lancia il Seitan in salsa teriyaki nel pratico formato monoporzione. Perfetto per chi ha poco tempo e tanta voglia di mangiare bene
Non ci sono eventi

Gli ormoni del benessere

Endorfine, dopamina, serotonina e ossitocina: non sono solo nomi complessi, ma alleati preziosi del nostro benessere quotidiano. Questo libro pratico e accessibile offre tecniche mente-corpo semplici ed efficaci, dallo yoga del suono alla creatività, per stimolare gli “ormoni della felicità” in modo naturale. Una guida educativa pensata per ogni età, da praticare da soli o in compagnia, per riscoprire la gioia del momento presente e costruire un equilibrio più profondo, giorno dopo giorno
Homepage 2021-skin - Ultima modifica: 2021-09-01T09:55:54+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php