Ingredienti
Per persone
- 300 g Ceci lessati
- 300 g Cicoria da taglio, coltivata
- 2 Pane integrale
- 100 g Caciocavallo
- 1 Cipolla rossa
- 1 cucchiaio Dragoncello secco
- 1 cucchiaio Semi di papavero
- Brodo vegetale
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
- pepe
- Paprica
- Curcuma
Istruzioni
- Mettete a rosolare in una casseruola la cipolla tritata grossolanamente con il dragoncello e 3 cucchiai d'olio. Coprite col coperchio e proseguite per 10 minuti a fuoco basso. Aggiungete i ceci, una spolverata di pepe e lasciate insaporire per 5 minuti abbondanti. Levate dal fuoco e frullate il tutto unendo poco brodo vegetale per ottenere una crema densa ma spalmabile
- Lessate la cicoria per 5 minuti in poca acqua leggermente salata; una volta raffreddata, strizzatela a tritatela
- Dividete in modo trasversale i panini ottenendo 4 basi. Scavate la mollica al centro e spennellate l'interno dei panini con un velo d'olio. Infornate, quindi, a 190 °C per 5 minuti o fino a quando saranno un po' tostati
- Ricoprite i crostoni con uno spesso strato di crema di ceci, poi con la cicoria tritata e completate conil caciocavallo affettato sottilmente. Infornate nuovamente per 5 minuti o fino a quando il formaggio sarà sciolto
- Decorate i crostoni coni semi di papavero, una spruzzata di paprica e una di curcuma. Serviteli subito ancora caldi