Rimedi naturaliA tavola dopo l’influenza
Debolezza, fatica, difficoltà di concentrazione, e come se non bastasse la pancia fa i capricci e tosse e catarro continuano. È il quadro che si presenta di solito dopo un’influenza o una bronchite. Ecco quindi alcuni consigli alimentari per tornare in forma dopo questi malanni invernali
Vero e falsoVitamina C, meglio nel cibo
È la vitamina principe dell'inverno per contrastare i malanni di stagione, ma il consumo di vitamina C è spesso consigliato anche per molti altri fattori. È importante però capire soprattutto come assumerla per potenziarne l'efficacia
NutrigenomicaLunga vita in salute con la dieta mediterranea e i “cibi diamante”
I segreti per stare bene, ritardando il più possibile il processo d’invecchiamento, sono antichi e facilmente accessibili. Passano dalla dieta al movimento. Ne parliamo con Attilio Parisi, specialista in medicina dello sport
Intolleranza e celiachiaGlutine, tutte le risposte
Composto presente in alcuni cereali molto diffusi, a iniziare dal frumento, il glutine può provocare malattie e disturbi diversi, dalla celiachia, all’intolleranza, all’allergia. Di conseguenza, la confusione sul tema è massima… Chiariamoci le idee con l’aiuto del dottor Andrea Costantino, gastroenterologo dell’Ospedale Policlinico di Milano
Frutta e verduraSalute nel bicchiere: 5 estratti d’autunno
In autunno le ore di luce solare diminuiscono, ci si sente più stanchi, più appesantiti e spesso si fa più fatica a carburare, soprattutto la mattina. La dottoressa Nadia Gulluni, etnobotanica e biologa nutrizionista, ci suggerisce 5 deliziosi estratti composti da frutta e ortaggi di stagione, spezie e semi, che sono degli ottimi elisir di benessere
Sorsi di saluteAlla scoperta del tè
Dopo l’acqua il tè è la bevanda più diffusa nel mondo, eppure lo conosciamo poco e ancor meno siamo in grado di apprezzarne gusto e aroma. Ecco allora le nozioni base per riuscire a comprare e a degustare un tè di qualità
Erbe da berePiù energia con le piante officinali
Ci sono piante officinali, anche esotiche, che hanno un effetto attivante sul corpo e sulla mente. Sono ideali quando ci sentiamo un po’ scarichi e gli impegni della giornata ci sembrano sempre troppi. Se all’azione tonica vogliamo abbinare un effetto ricostituente, polline e pappa reale fanno al caso nostro
Benefici dalla naturaCime di rapa, un tonico naturale
Le cime di rapa non sono solo buone ma sono anche un ortaggio perfetto per chi desidera perdere peso: sono costituite prevalentemente da acqua e hanno un basso contenuto calorico. Dal punto di vista nutrizionale, contengono vitamina A e C, e minerali come ferro, calcio, potassio e magnesio. Ma vediamo nel dettaglio tutte le "buone azioni" che esercitano sul nostro organismo
Tisane e infusiLemongrass per la salute del microbiota intestinale
Esistono diversi alimenti che sono dei veri e propri superfood per il nostro microbiota intestinale, uno di questi è il lemongrass (o citronella). La dottoressa Nadia Gulluni, biologa nutrizionista esperta in fitoterapia, ci spiega come utilizzare questa pianta per preparare un infuso amico della microflora intestinale
Tisane per star beneMestruazioni dolorose? Un aiuto dalle spezie
Cannella e zenzero non solo in cucina ma anche come aiuto per ridurre i sintomi fastidiosi della sindrome premestruale. Bastano pochi minuti per preparare una tisana per alleviare mal di testa, crampi addominali e sensazione di gonfiore