In campoForaging: l’antica arte della raccolta
Oggi è un’attività di moda e si definisce foraging, cioè andar per campi e boschi e raccogliere tutto ciò che è commestibile, fiori, foglie, radici, bacche… e metterlo nel piatto. Usanza un tempo necessaria, oggi è diventata l’emblema del km 0, no spreco, home made, cucina sana e alta cucina. Ne parliamo con Valeria Margherita Mosca, research & training, forager & chef
Rinite allergicaAllergie di primavera: strategie anti starnuto
Molto si può fare anche a tavola per ridurre i sintomi delle allergie ai pollini. E se questo non bastasse ci sono piante e integratori utili per prevenire e non solo
Comportamenti alimentariMindful eating: facciamo pace con il cibo
La psiche gioca un ruolo fondamentale nel nostro rapporto con l’alimentazione. Paola Iaccarino Idelson, nutrizionista insegnante di mindful eating, ci aiuta a comprendere come rendere più serena la nostra relazione con il cibo
Cibo e sonnoChi mangia mediterraneo dorme meglio?
Non tutti lo sanno ma molti alimenti tipici della dieta mediterranea, come pomodori e olio extravergine, sono una fonte di melatonina, sostanza che favorisce il riposo. Per questa ragione un team di ricercatori spagnoli si è domandato se ciò può avere un effetto sulla qualità del sonno notturno
Rimedi naturaliRooibos, un tè contro le allergie di primavera
Allergie di stagione? Combattiamole con le preziose erbe in tazza! Ecco il rooibos, "tè rosso" dalla potente azione antiallergica, che oltre a fare bene è anche buono da sorseggiare
Abitudini alimentariProblemi digestivi: il vero e il falso
La nostra dietologa Marina Ottaviani sfata (o conferma) i più diffusi miti alimentari legati ai problemi digestivi, dal bere a tavola al caffè dopo pasto, dai cetrioli "indigeribili" al fritto nell'apericena
Perché oggi peso di più? Ecco come capire se è acqua (o grasso)
Ci siamo, la stagione delle diete è iniziata e nessuno vuole ingrassare. Quindi può essere utile conoscere le ragioni più comuni che fanno spostare a destra l’ago della bilancia, dovute, però, alla ritenzione idrica e non a un vero aumento dei depositi adiposi. Noi ne abbiamo identificate sette: eccole qui
Estratti e centrifugheSucchi fatti in casa: colori e benefici per la salute
I succhi preparati in casa con frutta e verdura hanno colori diversi, rosso, arancione, giallo, verde, bianco e a ogni colore corrispondono proprietà specifiche. Ecco un vademecum che ha fatto per noi la dottoressa Nadia Gulluni, biologa nutrizionista esperta in fitoterapia
La dieta che ci rinforzaEcco perché alle donne serve mangiare verde
Altro che mimosa: parlando di benessere femminile, un bel cespo di lattuga sarebbe più utile. Mettere tutti i giorni nel piatto una porzione di ortaggi e verdure verdi è un modo efficace per “salvarsi le ossa” e prevenire l’osteoporosi. Il tutto grazie a una vitamina che si trova solo nei vegetali
Rimedi naturaliDetox di primavera: una tisana e un estratto per tornare in forma
Con l’arrivo della primavera è arrivato il momento di fare un po' di pulizie, di alleggerirci e di rimetterci in forma… Insomma abbiamo bisogno di un detox restyling per affrontare al meglio la nuova stagione carichi di energia, più attivi e positivi!