Nadia Gulluni
Superfruit & supergrainPiccoli tesori della natura: i benefici di bacche, chicchi e semi
Bacche, chicchi e semi sono piccoli ma preziosi perché contengono elevate quantità di sostanze utili per mantenere il nostro corpo in salute e rallentare l’invecchiamento. Le loro caratteristiche, così come i loro effetti, sono molto diversi. Scopriamo come usarli per sfruttarne a pieno tutti i benefici
Rimedi naturaliEstratto energizzante per l’inverno
Colori e nutrienti di stagione si uniscono in un estratto per l'inverno ricco di vitamine e minerali per rinforzare il sistema immunitario, combattere lo stress e donare energia. Perfetto per ripartire dopo le feste con gusto e leggerezza
Frutta a guscioPistacchi, uno spuntino sano e immancabile anche nella dieta veggie!
La frutta secca, se integrata correttamente all’interno di una dieta varia ed equilibrata, può diventare un un’ottima risorsa nutrizionale da consumare come spuntino durante tutta la giornata, già a partire dalla colazione
Il cibo che aiutaQuanto fa bene il cioccolato?
Il cacao, declinato nei suoi diversi prodotti, in primis l’amatissimo cioccolato fondente extra, non è solo una delizia per il palato ma ha grandi benefici anche sulla salute, dal cuore all’umore, al cervello e altro ancora. A patto di consumarlo alle giuste dosi. Vediamo come usare tutti i prodotti del Theobroma cacao per stare in forma
Rimedi naturaliTisana digestiva per le feste
Dopo i pranzi e le cene delle feste, questa tisana è l'alleato perfetto per favorire la digestione e ritrovare il benessere. Con un mix di karkadè, zenzero, finocchietto, melissa e scorza d'arancia, aiuta a digerire, a tenere sotto controllo il girovita e a scaldarci nelle giornate più fredde
Buone abitudiniBere prima dei pasti: tè verde e tisane per una digestione...
Bere prima dei pasti, non durante e non dopo, ha notevoli benefici sulla digestione e non solo. Ci sono bevande, in particolare il tè verde ma anche alcune tisane o acque aromatizzate, che sono ideali per preparare stomaco e intestino all’arrivo del cibo. Ecco qualche consiglio della dottoressa Nadia Gulluni, biologa nutrizionista esperta in fitoterapia
Frutta e verduraPerché bere i succhi colorati
I succhi di frutta e verdura fatti in casa non sono solo deliziosi, ma anche ricchi di benefici specifici legati ai colori dei loro ingredienti. Ogni tonalità, verde, arancione, rosso, viola e bianco, rappresenta proprietà uniche: dal potere antiossidante della clorofilla del verde all’azione antinfiammatoria dell’arancione, fino alle proprietà antiaging del rosso e al sostegno al sistema immunitario del viola. Scopriamo insieme come i colori dei succhi possono diventare alleati preziosi per il nostro benessere quotidiano!
Rimedi naturaliUn centrifugato per spegnere l’infiammazione
Contrastare l’infiammazione con l’alimentazione è possibile e può rappresentare un importante supporto per la salute. La biologa nutrizionista Nadia Gulluni spiega come preparare un centrifugato che sfrutta le proprietà di ingredienti naturali come curcuma, broccoli, tè verde e mela rossa. Ogni ingrediente è selezionato per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, in grado di aiutare l’organismo a combattere le infiammazioni quotidiane e a ritrovare equilibrio
Frutta seccaPistacchi, una marcia in più per lo sportivo
Sapete che i pistacchi sono un superfood per gli sportivi? Scopriamo insieme alla dottoressa Nadia Gulluni, biologa nutrizionista, le incredibili proprietà di questi semi e come possono aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi
Rimedi naturaliUna tisana per dormire meglio
Se avete difficoltà a dormire, una tisana calda è l'ideale per rilassare corpo e mente. Scegliendo le erbe giuste, potete favorire il sonno e combattere ansia e stress. Ecco le migliori combinazioni e come prepararle per una serata più tranquilla