Burrata: storia, tipi e calorie del formaggio più trendy
La burrata come formaggio da tavola ma anche come ingrediente irresistibile di altri piatti, a iniziare dalla pizza.
La stracciatella come componente essenziale della burrata ma anche ingrediente che porta freschezza e sapore a...
Dieta e sport: quando mangiare per allenarsi al meglio?
Non solo dieta: per riacquistare il benessere è importante anche aumentare l’esercizio fisico. In questo podcast Barbara Asprea sottolinea il ruolo rivestito dal movimento sia quando si vuole dimagrire (o restare in forma) che...
Extravergine: evitare le frodi, capire l’etichetta, conoscere il prezzo
2.300.000 litri di olio vergine spacciato per extravergine sono stati scoperti nelle scorse settimane. Ma che rischi corre il consumatore? E come scegliere bene al momento dell’acquisto?
Colazione e peso forma: 5 buoni motivi per non saltarla (e per variarla di...
Definita come il pasto più importante della giornata, spesso la colazione diventa però il pasto meno variato della giornata. Barbara Asprea in questo episodio del podcast spiega perché tendiamo a farla sempre uguale. E...
Cuscus e bulgur: gemelli diversi in cucina
Sono un must nella cucina estiva. Perfetti da preparare in anticipo o per la schiscetta, cuscus e bulgur sono semplici da cucinare, versatili - si accompagnano bene a tantissimi ingredienti diversi - ma anche...
Digiuno intermittente: tre diete messe a confronto
Decisamente di tendenza, le diete basate sul digiuno intermittente rappresentano una delle principali novità in dietologia, sebbene i loro effetti siano ancora oggetto di studio. Per aiutare a farsi un’idea più precisa sulla loro...
Patate novelle: fresche e speciali, come cucinarle al meglio
Nell’episodio del podcast, Venetia Villani, giornalista e tecnologa alimentare, innanzi tutto aiuta a riconoscere le “vere” patate novelle, per passare poi a descriverne le proprietà, le differenze con le patate conservate, in vendita tutto...
Dieta e ristorante: così vanno d’accordo
Finalmente con la primavera si risveglia anche la vita sociale. Le occasioni conviviali diventano più frequenti: cene con gli amici, pranzi domenicali fuori città, colazioni di lavoro e così via. E siccome proprio in...
Uova: conservazione e cucina, cosa fare per non rischiare
La salmonellosi è la più famosa tra le infezioni alimentari. Negli ultimi mesi se n’è parlato parecchio perché è stata segnalata in tutta Europa a causa di una tipologia di cioccolatini, molto amati dai...
Tempo di picnic: i tre consigli base per crearne di buoni, sani e leggeri
Questo periodo dell’anno è quello più legato ai pasti consumati all’aperto, grazie alle temperature tiepide e alla voglia di starsene finalmente su un prato fiorito. Momenti di leggerezza che si potrebbero far coincidere con...