Barbara Asprea
Cucina leggeraNon solo acqua: 4 consigli per idratarsi mangiando
Lo sappiamo: salgono le temperature e aumenta anche il fabbisogno d’acqua: ma oltre a bere ci si può idratare a tavola anche scegliendo gli alimenti giusti, a partire dalla colazione del mattino fino al dessert serale. Ecco qualche spunto per riuscirci con gusto
Prevenire a tavolaPer prevenire la pressione alta serve anche la frutta
Un recente studio ha confermato il ruolo protettivo di una dieta ricca di alimenti vegetali nei confronti dell’ipertensione, la novità è che il merito sembra più della frutta che della verdura. Nell’attesa di ulteriori scoperte, capiamone qualcosa di più
Dieta e dolcificantiEdulcoranti, sì o no? L’OMS si pronuncia
Secondo una raccomandazione appena pubblicata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, nella maggioranza dei casi questi prodotti non servirebbero né a controllare il peso né a prevenire malattie come il diabete o quelle cardiovascolari
Cucina leggera8 spuntini a prova di dieta, sani e anti-noia
Frutta ma non solo: scacciamo la monotonia e allarghiamo gli orizzonti gastronomici con queste otto merende sane e leggere che ci vengono proposte dalla prestigiosa Mayo Clinic. Da variare e personalizzare a seconda dei propri gusti (e dei menu settimanali, se si segue una dieta)
Le ricette degli altriLe melanzane del Re
Facciamo un’eccezione: per questa volta ecco una ricetta proposta non da società mediche ma addirittura da Buckingham Palace in occasione della recente incoronazione di Carlo III. Insomma, anche le umili melanzane sono finalmente diventate un piatto da re, evviva!
Energia pulitaScoperta la colazione che ti sveglia meglio il cervello
Non ci si pensa ma, oltre a nutrire, la prima colazione ha il potere di garantire una migliore tonicità mentale al mattino. Scopriamo, allora, come secondo la ricerca scientifica deve essere composto il primo pasto quotidiano per iniziare col piede giusto e con più energia mentale. E inoltre qualche consiglio pratico per riuscirci facilmente
Novità dalla ricercaLa cucina giapponese è salutare per il fegato (grasso)
Buone notizie se amate la cucina giapponese e dovete far “dimagrire” il vostro fegato. Secondo un nuovo studio, il consumo frequente di alimenti tipici della dieta giapponese come i derivati della soia, le alghe o i frutti di mare, rallenta la progressione delle complicanze legate a questa condizione piuttosto comune anche in Italia
Diete e dintorniA dieta? Così il gelato non fa ingrassare
Con i primi caldi è finalmente arrivata la stagione del gelato: ecco qualche facile suggerimento per riuscire a inserirlo nella propria dieta dimagrante senza rischi per la linea. Spoiler: pranzare con un cono non è un’ottima idea
Novità dalla ricercaI fermenti fanno bene anche alla testa
Buone notizie per i consumatori di alimenti fermentati. Secondo i primi dati di un lavoro irlandese, la fermentazione dà vita a sostanze preziose per il funzionamento del cervello e per l’umore, oltre a esercitare i noti affetti antinfiammatori e influenzare in modo positivo il microbiota
Cucina leggeraA scuola di picnic
Come deve essere il picnic ideale? Innanzitutto buono, ma se allo stesso tempo ci fa anche bene e non ci appesantisce, ancora meglio. Prima di mettersi ai fornelli, ecco i suggerimenti per riuscirci senza fatica e una domanda da farsi: il mio picnic ha le tre C?