Barbara Asprea
Prevenire a tavolaPurple diet: viola da mangiare
Perché ci conviene mangiare spesso i frutti, gli ortaggi o i tuberi viola? Una nuova risposta è arrivata dall’ultima ricerca che ne ha messo in rilievo le proprietà protettive. E per passare dalla teoria alla pratica, ecco una bella panoramica di stagione che parte dalle barbabietole e arriva all’uva, senza dimenticare more e melanzane
Dieta e glicemiaFare colazione presto allontana il diabete
Una buona notizia per i tipi mattutini: dall’analisi di oltre 100mila persone è stato scoperto che chi fa colazione dopo le nove del mattino risulta più a rischio di andare incontro al diabete di tipo 2 rispetto a chi la fa prima delle otto (e magari cena anche presto)
Dieta estivaUn’estate al verde!
Non solo pomodori o melanzane: durante la bella stagione è importante continuare a mangiare anche le verdure verdi, dalle proprietà preziose sia per sostenere l’organismo che per seguire un’alimentazione leggera e amica della linea. Eccone una breve panoramica, dalla lattuga ai fagiolini o alle zucchine
Mangiare fuoriCene d’estate: 5 facili strategie salvapeso
Niente di punitivo: le vacanza sono sacre. Però, se si mangia molto spesso fuori, seguire qualche accorgimento come quelli che vi suggeriamo può risultare utile sia per evitare di appesantirsi che per non piangere lacrime di coccodrillo una volta tornati a casa. Perché è sempre meglio prevenire che (dover) dimagrire…
Novità dalla ricercaAnguria: non solo acqua!
Chi la considera solo come un grande cetriolo dolce, buono solo a dissetarsi, forse cambierà idea dopo avere letto i risultati di queste due recenti ricerche che hanno confermato le virtù protettive dell'anguria sulla salute cardiovascolare ma non solo
Dieta estivaLight e anticaldo: le 3 cotture ideali per l’estate
Fa già abbastanza caldo e in cucina non è il momento di aggiungere altro calore (e calorie): ecco i nostri consigli per spadellare il meno possibile, riuscendo a portare in tavola piatti leggeri, digeribili e con le proprietà nutrizionali il più possibile salvaguardate
Il potere delle spezieUn’estate piccante ma non troppo
Scopriamo perché, quando le temperature sono alte, può diventare consigliabile non esagerare col peperoncino. Spoiler: se si mangia da soli queste cautele non servono…
Dieta estivaGli ortaggi colorati dell’estate: meglio crudi o cotti?
Dal giallo dei peperoni al viola delle melanzane, passando per il rosso dei pomodori. Oltre al sapore, il modo di mettere in tavola questi ortaggi estivi modifica il contenuto di sostanze nutritive, come vitamine e antiossidanti. Ecco, allora, qualche consiglio per fare delle scelte più in sintonia con le proprie esigenze nutrizionali (e anche per restare in linea)
Novità dalla ricercaNovità sul consumo di formaggi e salute
Buone notizie per gli amanti del formaggio: un’importante analisi appena pubblicata non ha trovato associazioni tra il consumo di questa classe di alimenti e l’insorgere di patologie, ad esempio quelle cardiovascolari. Capiamone un po’ di più
Consigli per l'estateGelati e colesterolo: così vanno d’accordo
Da come riconoscere i troppi grassi già assaggiandoli ai tipi da preferire, ecco i nostri suggerimenti per scegliere i gelati migliori quando si deve o si vuole stare attenti a colesterolo & Co. Per una pausa che, oltre a essere golosa e rinfrescante, possa diventare benefica per tutti