Additivi alimentariBiossido di titanio: attenzione, c’è un colorante da evitare!
Il biossido di titanio è un colorante molto diffuso in caramelle, gomme da masticare, confetti e altri dolci, e poi dentifrici, creme solari, farmaci, anche tinte da pareti. Ma è meglio evitarlo: vediamo perché e come identificarlo in etichetta
Sempre in dispensaFunghi porcini secchi: meglio extra o speciali? Capire l’etichetta
I funghi porcini secchi sono un concentrato di sapore ma vanno scelti con attenzione: da extra a polvere, ecco a cosa corrisponde ogni categoria
Cibi salutisticiAvena: perfetta per gli sportivi e la salute del cuore
L'avena è il cereale più trendy del momento. Sulle confezioni di prodotti per la colazione, e non solo, il suo nome è strillato in evidenza. I super sportivi ne mangiano in quantità, come fiocchi ma non solo
Primi piatti healtyPasta di legumi: il reale valore nutritivo e l’utilizzo in cucina
Penne, casarecce, fusilli, pastina e anche spaghetti. In che cosa è diversa rispetto alla pasta di semola, e, soprattutto, come cambia il contenuto di proteine? I consigli dello chef Giuseppe Capano per come cuocerla e condirla
Al reparto del pescePesce delle feste: acquisto, uso e ricette di salmone, gamberi e baccalà
Per non prendere un granchio in pescheria, nel periodo delle feste di fine d’anno, ecco qualche consiglio utile per scegliere fresco e bene. E per ogni pesce, qualche splendida ricetta festiva
Prodotti per la colazioneCereali per la colazione: buoni per bambini e adulti, ma sono tutti sani?
Scegliere i cereali per la colazione non è affatto facile. Vediamo quali elementi tenere presenti per orientarci, considerato che si va da prodotti genuini, magari ricchi di proteine, ad altri troppo dolci
Conserve veganLegumi in scatola: vanno sciacquati? Quali sono i migliori?
Sui legumi in scatola corrono diverse voci negative, riguardo imballaggi, additivi, l’eccesso di sale, e anche sul liquido in cui sono immersi i legumi cotti. Vediamo che cosa c’è di vero e come fare un’ottima scelta
Gluten freeSenza glutine e biologici: il buono che sa di buono
Produzione certificata, controllo della filiera, qualità e ottimo sapore caratterizzano i prodotti della linea Schär BIO senza glutine
Cereali ready to eatIstantanea o precotta? Come scegliere la polenta pronta
Da cuocere in pochi minuti o solo da tagliare e condire, la polenta pronta è proposta in diverse versioni. Tutto quello che c’è da sapere su qualità, preparazione e prezzo
Ingredienti e alternativeLo zucchero e gli altri. Dolcificanti (più o meno) naturali a confronto
Non c’è solo lo zucchero: sono tantissimi i dolcificanti, dai più classici a quelli alternativi e costosi, ad addolcirci la vita. Facciamo allora un velocissimo viaggio tra tutto quanto offre il mercato