Artigianale e nonBirra per tutti i gusti
L’offerta è talmente vasta da eguagliare il vino, nelle proposte di abbinamento al cibo o per un consumo da aperitivo o fine serata. Spopolano quelle artigianali, si trovano analcoliche o gluten free e si fanno strada le birre acide, nuova frontiera per gli intenditori
Con e senza glutineIl vero e il falso sulle farine
Se un tempo la farina era un alimento talmente di base da non far nascere alcuna incertezza sul suo utilizzo, oggi non è più così. Differenze nei prodotti in vendita e vari stili ed esigenze nutrizionali l’hanno resa oggetto di discussione e di convinzioni anche radicali. Più o meno giustificate
Preso e mangiatoTofu aromatizzato: come sceglierlo e utilizzarlo in cucina
Venuto dall’Oriente è ormai naturalizzato italiano, con tanto di produzioni locali (e spesso con coltivazione di soia nazionale). Da tempo però esistono in commercio versioni già pronte di tofu aromatizzato. Scopriamo insieme come scegliere il meglio, con in più quattro idee per gustarlo in modo sfizioso e semplicissimo
Grissini & Co.Come scegliere i sostituti del pane
Piadine, grissini, cracker, gallette e altro ancora sono sempre più diffusi come sostituti del pane. Comodi da portare fuori casa, con gusti e consistenze sempre nuove, adatti anche a chi ha particolari esigenze nutrizionali, sono una buona alternativa per uno snack o per accompagnare secondi piatti e contorni. La loro presenza negli scaffali è sempre più numerosa. Andiamo a curiosare
Preso e mangiatoTanti mix per la lunch box
Una volta si chiamava portavivande o schiscetta, oggi bento o lunch box, ma la sua funzione non cambia: contenere il pranzo. Come riempire il “cestino”? Ecco una selezione di cibi pronti seguita da cinque proposte per mixarli in base alle diverse esigenze
Che cosa sono?Alimenti free from già pronti, alternative di gusto
Ricette semplici, con ingredienti non troppo raffinati e meno additivi. Questa è l’evoluzione degli alimenti free from, per assecondare le esigenze di salute dei consumatori senza sacrificare né il gusto né la genuinità dei prodotti
Green e sostenibileClimate change: 5 consigli per rendere più sostenibili le proprie abitudini
In ogni fascia di età (non solo tra i millenials) è sempre più diffusa e sentita la necessità di sostenere il pianeta attraverso le piccole pratiche sostenibili di uso quotidiano. Ma iniziare può essere un po' difficile. Quali azioni ogni giorno fanno davvero la differenza?
Preso e mangiatoBurger vegan già pronti: come sceglierli e quante proteine contengono
Piselli, melanzane, soia, fagioli, carciofi, farro, miglio... sono tutti prodotti utilizzati per realizzare burger vegan, pronti in pochi minuti e in grado di offrire sempre nuovi e stuzzicanti sapori. La lista degli ingredienti, come sempre, fa la differenza. Diamo un’occhiata ai prodotti in commercio
Che cosa sono?Frutta secca: nuovi trend da provare
Da peccato di gola consumato a fine pasto nei giorni di festa, ad alimento sano, da gustare a colazione, come snack e nelle più svariate ricette. Così è cambiata la percezione della frutta secca, e le aziende hanno diversificato l’offerta, con proposte sempre più interessanti. Scopriamo alcune insieme
Preso e mangiatoCome scegliere il panettone gastronomico
Cosa c’è di meglio di un panettone gastronomico per aprire i banchetti festivi? Gli spicchi tutti diversi sono una vera tentazione e poi è così scenografico da portare in tavola. Dalla base alla farcitura, ecco come scegliere solo prodotti di qualità e in più due ricette per ripieni homemade