Home Autori Articoli di

Diletta Poggiali

47 ARTICOLI
pastiera napoletana

Pasticceria fai da te
Pastiera napoletana: il dolce imperdibile di Pasqua

-
La pastiera napoletana, tipica del periodo pasquale, è un capolavoro della pasticceria. Ma niente paura: prepararla può risultare più semplice di quanto sembri...

Lo chef ci spiega
Consigli e strumenti per la cottura al vapore perfetta

-
Da una parte il calore, che cuoce delicatamente, dall’altra il vapore, che mantiene gli ingredienti consistenti e succosi: la cottura al vapore non solo è gustosa ma preserva una parte maggiore di vitamine e sali minerali dei cibi rispetto ad altre cotture

Lo chef ci spiega
Organizzare il menu delle feste: strategie per risparmiare tempo in cucina

-
Ecco un manuale pratico per risparmiare tempo quando ci troviamo di fronte a una successione interminabile di aperitivi, pranzi e cene da allestire: idee e tempi di conservazione, congelamento e preparazioni in anticipo di basi o piatti completi

Lo chef ci spiega
Tutti gli usi della tahina in cucina

-
È una crema ottenuta macinando i semi di sesamo, al naturale oppure tostati. È ricca, pastosa, con un gusto intenso che ricorda noci e arachidi, appena leggermente amarognolo. Conosciuta in primis per l’amatissimo hummus di ceci, la tahina è in realtà un prodotto estremamente versatile. Conosciamola meglio
come usare le spezie in cucina

Lo chef ci spiega
Come usare le spezie in cucina: i consigli della chef

-
Con l’arrivo dei primi freddi abbiamo ancora più voglia di “arrotondare” le nostre abituali ricette con spezie dal gusto dolce e morbido oppure “infiammare” e dare più personalità a piatti che ci sembrano ormai un po’ banali. Ed ecco che la nostra chef ci regala tanti consigli per utilizzare al meglio le spezie in cucina, soffermandosi in particolare su impasti, prodotti lievitati ma anche ripieni e molto altro. Sapete, ad esempio, che le spezie amano essere un po’ riscaldate?
aceto quale scegliere

Lo chef ci spiega
Aceto: quale scegliere e come usarlo

-
Probabilmente in tutte le nostre dispense c’è, a fianco del sale e dell’olio, almeno una bottiglia d’aceto. Uno degli ingredienti base della cucina italiana ma anche della maggior parte delle cucine del mondo. Ma si fa presto a dire aceto, ne esistono in realtà moltissime tipologie. Ecco le più note ma anche quelle meno sfruttate e conosciute. Qualche consiglio sull’utilizzo e gli abbinamenti più interessanti
alternative allo zucchero

Lo chef ci spiega
Alternative allo zucchero che soddisfano il palato

-
Troppo zucchero fa male, lo abbiamo decisamente capito. Ma qui ci trasferiamo dai dati della scienza agli ingredienti della cucina e andiamo a esplorare tutto ciò che può arricchire il nostro cibo di una nota dolce e piacevolmente aromatica senza innalzare troppo la glicemia. Ci accorgiamo così che usare alimenti interi o dolcificanti alternativi come sciroppo d’agave o melassa di melagrana al posto del comune zucchero ci svela note dolci più intriganti, meno intense ma più sfaccettate, lasciandoci ancora più appagati
derivati delle patate

A tutto tondo
I derivati delle patate: dai fiocchi alla fecola

-
Grazie alla loro composizione ricca di amido, dalle patate si estraggono ingredienti molto interessanti in cucina, come fiocchi, farina e fecola. Numerose, poi, le preparazioni pronte, soprattutto surgelate. Scopriamo insieme alla chef Diletta Poggiali le info utili per tutti gli usi
Come fare in casa i "formaggi" veg

Questo l'ho fatto io
Come fare in casa i “formaggi” veg

-
Sempre più presenti sugli scaffali dei supermercati, i "formaggi" veg sono facili da preparare anche in casa. Basta decidere la base di partenza, in genere frutta secca, e poi sbizzarrirsi con aromi, insaporitori, fermenti... La gamma di gusti e consistenze che si può ottenere è veramente molto vasta. Ecco qualche idea
ricetta dei cantucci

Ricette della tradizione
Cantucci, ecco come fare i veri bis-cotti

-
Una preparazione della pasticceria italiana, classica e golosa: scopriamo la storia e la ricetta originale dei cantucci toscani insieme alla chef Diletta Poggiali. Dolcetti squisiti per il fine pasto e ottimi da inzuppare nel vin santo
css.php