Giuliana Lomazzi
Preso e mangiatoTofu aromatizzato: come sceglierlo e utilizzarlo in cucina
Venuto dall’Oriente è ormai naturalizzato italiano, con tanto di produzioni locali (e spesso con coltivazione di soia nazionale). Da tempo però esistono in commercio versioni già pronte di tofu aromatizzato. Scopriamo insieme come scegliere il meglio, con in più quattro idee per gustarlo in modo sfizioso e semplicissimo
Come scegliere la poke bowl
Piatto unico, antipasto, pranzo o cena informale, queste ciotole invitanti e colorate nate nelle Hawaii spopolano in mezzo mondo, Italia compresa. Qualche consiglio per scegliere quelle più adatte ai vostri gusti e prepararne in casa una versione fantasiosa e di qualità
Preso e mangiatoCome scegliere l’insalata russa
Pronta all’uso, in comode vaschette, l'insalata russa unisce la cremosità della maionese alla croccantezza degli ortaggi. Insieme ad altre salse è un must dei pranzi di festa e dei buffet per l'aperitivo, e si trova in versioni diverse. Prima di acquistare, diamo un’occhiata
agli ingredienti
preso e mangiatoFish burger già pronti: consigli sulla scelta
Leggeri, digeribili e gustosi, da qualche anno i burger di pesce fanno tendenza, tanto che sono nati anche locali specializzati. In vendita ne trovate di tanti tipi, pratici e rapidi da cucinare. Ecco qualche indicazione sugli ingredienti da tenere d’occhio
Preso e mangiatoPizzette e salatini già pronti: come sceglierli e con cosa abbinarli
Sono un gustoso contributo all’antipasto e pochi riescono a resistervi. Purtroppo, sono anche molto ricchi di grassi per cui vanno scelti con attenzione e accompagnati da tante verdure colorate, intere o in salsa. Qualche suggerimento per l’acquisto
e per sfiziosi abbinamenti
Preso e mangiatoVoglia di fonduta? Proviamo quella già pronta!
Ghiotta e cremosa, la fonduta è una ricetta sostanziosa molto gradita in inverno, tanto più se è pronta in 5 minuti! Vediamo che cosa la distingue dalla cugina fondue, cosa verificare in etichetta e come gustarla
in modo nuovo
Preso e mangiatoZuppe già pronte: cosa contengono?
Le zuppe pronte spopolano da alcuni anni e sono una cena ideale in questa stagione, in cui è facile aver voglia di un bel piatto fumante, ricco di verdure, e magari anche cereali e legumi, quando non è possibile cucinare. Vediamo come sono preparate
Preso e mangiatoPolenta già pronta: scopriamo insieme le varianti
È calda e cremosa, ma i tempi lunghi di preparazione della polenta classica scoraggiano, almeno nella cucina di tutti i giorni. La soluzione sta nelle alternative, pronte in pochi minuti. Oggi in tante varianti diverse, anche con varietà antiche di mais
Preso e mangiatoPaella già pronta: come sceglierla?
Paella sta a Spagna come pizza sta a Italia. Una ricetta internazionale, buona, colorata e che trasmette convivialità. La preparazione è laboriosa e per chi non vuole cimentarsi c’è l’alternativa surgelata. Ecco qualche consiglio per scegliere il meglio
Preso e mangiatoCereali in insalata: come scegliere il condimento già pronto
Con l’arrivo dell’estate, pasta e risotti fumanti lasciano spazio a fresche insalate: di riso prima di tutto, il grande classico, ma anche di pasta e farro. Se manca il tempo per preparare il condimento potete provare i vasetti già pronti
Ce ne sono per tutti i gusti