Gluten freeSenza glutine e biologici: il buono che sa di buono
Produzione certificata, controllo della filiera, qualità e ottimo sapore caratterizzano i prodotti della linea Schär BIO senza glutine
Cereali ready to eatIstantanea o precotta? Come scegliere la polenta pronta
Da cuocere in pochi minuti o solo da tagliare e condire, la polenta pronta è proposta in diverse versioni. Tutto quello che c’è da sapere su qualità, preparazione e prezzo
Ingredienti e alternativeLo zucchero e gli altri. Dolcificanti (più o meno) naturali a confronto
Non c’è solo lo zucchero: sono tantissimi i dolcificanti, dai più classici a quelli alternativi e costosi, ad addolcirci la vita. Facciamo allora un velocissimo viaggio tra tutto quanto offre il mercato
Secondi proteici vegTofu aromatizzato, come cambia? Tutti i tipi in vendita
Il tofu bianco, lo sappiamo, sa davvero di poco. Per questo troviamo in commercio anche il tofu aromatizzato, apprezzato da chi ha optato per un’alimentazione vegana. Vediamo com'è preparato
Gli additivi più famosiConservanti negli alimenti: ecco quelli da semaforo rosso
I conservanti sono la categoria più conosciuta di additivi alimentari. Ne troviamo di innocui e, all’opposto, di potenzialmente molto pericolosi. Vediamo allora nomi e sigle, per un acquisto consapevole
Dolci irresistibiliScegliere il cioccolato: il migliore è anche quello che fa bene
Il cioccolato è i il cibo più amato dalle donne, ma temuto per l’altissimo livello di calorie. Quale preferire tra i tanti tipi in vendita
Formaggi fusiI formaggini valgono come il formaggio? Ecco cosa cambia
I formaggi usati, la lavorazione, gli altri ingredienti, gli additivi, e poi le calorie, i grassi, il sale: tutto quello che avreste voluto sapere sui formaggini...
Le lasagne pronte: quanto sono genuine?
Poco tempo e molta fame? Le lasagne pronte solo da scaldare, sia nella versione classica che in altre ricche di verdure, sono una vera tentazione. Vediamo come sono preparate
Primi piatti prontiRisotto in busta allo zafferano: i consigli per comprare il meglio
Vediamo cosa c’è dentro: il tipo di riso, quali grassi e formaggio, quanto zafferano. Sono tutti gluten free? E gli additivi, in particolare il glutammato e i conservanti?
InsaporitoriI preparati per brodo: quanto c’è davvero di vegetale?
I preparati granulari per il brodo sono istantanei, facili da usare e versatili. Vediamo come sono preparati