Gluten freePerché il miglio è meglio: un cereale da riscoprire
Sempre più diffuso sulle tavole di chi è attento alla propria alimentazione, il miglio è un cereale antichissimo che, nella storia, ha avuto alterne fortune. Di ottimo sapore, versatile in cucina, ha molte proprietà...
Anno nuovo, capelli nuovi
Avete la sensazione che la vostra chioma sia meno brillante del solito? Dopo un periodo di eccessi a tavola, come quello appena passato, può accadere che anche i capelli ne risentano. Nel podcast Barbara...
Scegliere il latte fresco: c’è differenza, nel banco frigo!
Alta qualità, più giorni, biologico, latte fieno: tutte le tipologie di latte a conservazione breve e media
A prima vista i cartoni del latte fresco sembrano tutti uguali, ma le differenze non mancano, e non...
Allevamento delle galline: meglio bio o all’aperto?
Il tipo di allevamento delle galline ovaiole è indicato sull’etichetta delle uova.
Può essere biologico, all’aperto, a terra oppure in gabbia. Anche nella stampigliatura che viene fatta direttamente sul guscio delle uova si possono trovare...
Make Lenticchie Great Again!
Le lenticchie da millenni ci nutrono e sono ricche di virtù. Eppure a Capodanno vengono servite solo per il loro significato augurale, e per di più come contorno. Nel podcast Barbara Asprea parla della...
Scegliere la farina: le differenze, la vera integrale, la manitoba
Scegliere la farina giusta per i biscotti, il pane, l’alta pasticceria... Nel podcast, Venetia Villani spiega le differenze tra le farine ottenute con la macinazione a cilindri e a pietra, il giusto utilizzo delle...
Da Natale a Capodanno: 5 buone idee per non ingrassare a tavola
Dall’antipasto fino al dessert, bere compreso: ecco le nostre 5 buone strategie (assolutamente non punitive) da tenere a tavola per tagliare le calorie ma non la festa dei vari pranzi e cenoni. Più un...
Frutta secca a guscio: cosa è meglio tra noci, nocciole e mandorle?
La percentuale di grassi, la presenza più o meno massiccia di proteine e fibre, la ricchezza in sali minerali a confronto tra le principali tipologie di frutta secca a guscio coltivata in Italia. E...
Dolce dicembre: 5 consigli per godersi pandoro & Co. e salvare la linea
Nel mese più goloso dell’anno, ecco qualche spunto per apprezzare la ricchezza di panettone e pandoro, ma non solo, senza che la bilancia se ne accorga troppo.
Formaggio fresco fatto in casa: come prepararlo facilmente a partire dallo yogurt
Un formaggio fresco, cremoso, ricco di fermenti lattici vivi, saporito nonostante sia senza sale e per niente acido. In più, soprattutto se si usa lo yogurt homemade, risulta davvero molto economico!
Nel podcast spieghiamo come...