Venetia Villani
Il tofu in 3 ricette facili, veloci e supersaporite!
Rendere goloso il “formaggio di soia” è più facile di quanto si possa pensare. Così da portarlo in tavola per tutta la famiglia
Sfatiamo un luogo comuneIl bio? Può rendere più del convenzionale
Non è detto che il bio sia per forza meno produttivo. Una ricerca svela che anche l'agricoltura biologica può sfamare il mondo! Giovedì 8 il webinar gratuito
Camomilla: virtù segrete e metodi giusti per prepararla
La dottoressa Nadia Gulluni ci svela le proprietà più o meno conosciute della più famosa delle tisane, e i modi e tempi giusti per ottenere davvero ognuno dei suoi effetti sulla salute
Bevande alternativeBirra analcolica: più sana, ma il gusto? E le calorie?
Sempre più di tendenza, la birra analcolica è amata da sportivi e salutisti. Vediamo come si prepara, le modifiche di profumo e sapore, e qual è l'apporto calorico
Franco Travaglini, una vita per il bio e il naturale
Ci ha improvvisamente lasciati il fondatore e primo direttore della nostra rivista. Un ricordo
Ricotta: quanto vale davvero? Il confronto tra i diversi tipi
Uno dei latticini più amati, la ricotta, è un cibo antico come la pastorizia.
Nel podcast, Venetia Villani spiega come viene preparata e che cosa...
Integrali a confronto: chi vince in fibre tra biscotti, fette, riso...
I derivati dei cereali integrali sono una fonte importante di fibre, sostanze di cui la nostra alimentazione è carente. Ma che cosa conviene portare in tavola? La risposta non è per niente scontata!
Varietà nostrane di risoRiso aromatico: da assaggiare le varietà 100% made in Italy
Buone notizie per chi ama il riso profumato ma nella spesa sceglie di comprare italiano. Scopriamo il riso aromatico italiano: com’è, come si chiama e dove viene coltivato
Yogurt fatto in casa: ecco come prepararlo in poche mosse
Lo yogurt fatto in casa è un classico dell’autoproduzione, perché è facile da ottenere se si sa come fare!
Nel podcast, Venetia Villani spiega come...
Quinoa: proteine straordinarie, sapore unico. Ecco perché portarla in tavola
La quinoa non è un cereale, ma appartiene alla famiglia delle Chenopodiacee, come gli spinaci e la barbabietola. Questo rende così particolare la composizione...