Venetia Villani
Il biologico in EuropaIl Modello danese per l’agricoltura biologica: c’è qualcosa da imparare!
Cooperazione, informazione, regole stringenti e benessere animale sono alla base del primato del bio in Danimarca. I marchi, i prodotti e i ristoranti con il bollino
Brodo: liquido, in dadi, in gel, granulare o surgelato?
Se in origine era il dado, oggi le formulazioni per ottenere un brodo pronto si sono moltiplicate. Spesso ogni consumatore ha una tipologia che...
Additivi alimentariBiossido di titanio: attenzione, c’è un colorante da evitare!
Il biossido di titanio è un colorante molto diffuso in caramelle, gomme da masticare, confetti e altri dolci, e poi dentifrici, creme solari, farmaci, anche tinte da pareti. Ma è meglio evitarlo: vediamo perché e come identificarlo in etichetta
Gluten freePerché il miglio è meglio: un cereale da riscoprire
Sempre più diffuso sulle tavole di chi è attento alla propria alimentazione, il miglio è un cereale antichissimo che, nella storia, ha avuto alterne...
Scegliere il latte fresco: c’è differenza, nel banco frigo!
Alta qualità, più giorni, biologico, latte fieno: tutte le tipologie di latte a conservazione breve e media
A prima vista i cartoni del latte fresco...
Sempre in dispensaFunghi porcini secchi: meglio extra o speciali? Capire l’etichetta
I funghi porcini secchi sono un concentrato di sapore ma vanno scelti con attenzione: da extra a polvere, ecco a cosa corrisponde ogni categoria
Allevamento delle galline: meglio bio o all’aperto?
Il tipo di allevamento delle galline ovaiole è indicato sull’etichetta delle uova.
Può essere biologico, all’aperto, a terra oppure in gabbia. Anche nella stampigliatura che...
Cibi salutisticiAvena: perfetta per gli sportivi e la salute del cuore
L'avena è il cereale più trendy del momento. Sulle confezioni di prodotti per la colazione, e non solo, il suo nome è strillato in evidenza. I super sportivi ne mangiano in quantità, come fiocchi ma non solo
Scegliere la farina: le differenze, la vera integrale, la manitoba
Scegliere la farina giusta per i biscotti, il pane, l’alta pasticceria... Nel podcast, Venetia Villani spiega le differenze tra le farine ottenute con la...
Primi piatti healtyPasta di legumi: il reale valore nutritivo e l’utilizzo in cucina
Penne, casarecce, fusilli, pastina e anche spaghetti. In che cosa è diversa rispetto alla pasta di semola, e, soprattutto, come cambia il contenuto di proteine? I consigli dello chef Giuseppe Capano per come cuocerla e condirla