Cremose, saporite e semplici da preparare, queste lasagne vegetariane sono un primo piatto perfetto per qualsiasi occasione!
Ingredienti
Per persone
Per la pasta
- 3 uova
- 150 g farina di semola rimacinata
- 150 g farina 00
- 1 cucchiaio olio d'oliva extravergine
Per la farcitura
- 800 g polpa di zucca mantovana
- 1 Cipolla
- 700 g funghi porcini
- 600 ml Latte
- 60 g Burro
- 60 g farina 00
- Noce moscata
- Sale
- pepe
- olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio Aglio
- 1 mazzetto Prezzemolo
- 220 g Provola affumicata
- 100 g Parmigiano grattugiato
Istruzioni
- Preparate la pasta: lavorate in un robot da cucina tutti gli ingredienti finché non otterrete un impasto compatto ed elastico. Lavoratelo ancora a mano su una spianatoia poi dividetelo in 4 parti e stendete ogni parte con una sfogliatrice passandola nei vari spessori più volte fino ad ottenere una sfoglia abbastanza sottile.
- Dividete la sfoglia in rettangoli della dimensione adatta a rivestire il fondo della teglia utilizzata, spolverateli di farina di semola e tenete da parte senza sovrapporli. Tagliate la zucca a cubetti e la cipolla sbucciata a fettine sottili.
- Fate rosolare in 2 cucchiai d’olio la cipolla a fiamma bassa senza farle prendere colore. Unite la zucca e fate cuocere a fuoco medio basso mescolando spesso per circa 15’ o finché la zucca non sarà morbidissima. Regolate di sale e pepe.
- Trasferite la zucca in un frullatore (se dovesse aver tirato fuori un po’ di acqua durante la cottura, scolatela prima di frullarla) e frullate fino ad ottenere una crema omogenea e fatela raffreddare.
- Pulite i funghi se usate quelli freschi a tagliateli a cubetti. Fateli saltare in padella con 2 cucchiai di olio per una decina di minuti o finché non saranno morbidi e un po’ dorati (se usate quelli surgelati ci vorrà un po’ di più). A fine cottura, aggiungete sale, pepe, l’aglio sbucciato e tritato finemente e una parte di prezzemolo tritato.
- Preparate la besciamella: sciogliete il burro in un tegame, quando sarà completamente sciolto unite la farina tutta in una volta e mescolate con la frusta per circa 1 minuti finché non si staccherà bene dal fondo del tegame. Unite il latte freddo in 2-3 volte, mescolando bene con la frusta per evitare la formazione di grumi. Dopo aver aggiunto tutto il latte, portate a bollore sempre mescolando fino ad ottenere la consistenza di una crema densa
- Spegnete e lasciate raffreddare. Tagliate la provola a cubetti piccolissimi. Mescolate la bechamel con la crema di zucca. Stendete un velo di besciamella alla zucca sul fondo della teglia.
- Alternate gli strati di pasta, besciamella alla zucca, qualche dadino di provola e qualche pezzetto di fungo porcino e una spolverata di parmigiano grattugiato. Proseguite in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti con l’ultimo strato a vista di crema di zucca, funghi, provola e parmigiano.
- Ultimate con un filo d’olio evo e una spolverata di pepe e infornate in forno già caldo a 200°C per circa 25’ o finché la pasta non risulterà morbida affondando una lama nella lasagna e la superficie ben gratinata. Sfornate e fate riposare 10’ prima tagliarla e servirla dopo averla cosparsa con altro prezzemolo tritato.