Home Aglio

Aglio

Aglio

L’aglio appartiene alla famiglia dei gigli ed è coltivato in tutto il mondo. La parte più utilizzata della pianta è il bulbo, composto da spicchi individuali racchiusi da una pelle bianca.

Acquisto

Le varietà di aglio da consumarsi fresche sono quelle che si conservano con meno facilità, perché più delicate e precoci. All’acquisto è dunque assolutamente necessario che siano integri, freschi al tatto e non abbiano parti marce o macchie brune. I migliori agli freschi sono tutte le varietà rosa: il Rosa primaticcio, il Rosa napoletano, il Rosso di Sulmona e il Rosa di Agrigento. Va conservato in sacchetti di cartone al fresco e al buio. Ottimo anche nel tipo verde con ancora le foglie e gli spicchi appena formati.

Proprietà

È considerato un “alimento medicina” grazie all‘allicina che nell’aglio fresco è molto attiva. Questa preziosa sostanza rende più fluido il sangue, abbassa la pressione e favorisce l’eliminazione del colesterolo. È il vegetale più efficace nella prevenzione delle malattie cardio-circolatorie.

Curiosità

L’assunzione di aglio fresco era molto diffusa tra gli schiavi che lavoravano nella costruzione delle piramidi. Un antico papiro del 1.600 a.C. racconta di una ribellione degli schiavi per una scarsa razione giornaliera di aglio, che era utilizzato sia perché si riteneva che avesse proprietà energetiche, sia per combattere la dissenteria.

Tutte le ricette con Aglio

Pasta con crema di piselli e stracchino con crumble aromatico

Pasta con crema di piselli e stracchino con crumble aromatico

Ricetta vegetariana Difficoltà: facile 25 minuti 20 minuti
Cotoletta ceci e spinacino

Cotoletta ceci e spinacino

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivatiVegan 20 minuti 15 minuti
rolls di piadine ai ceci

Rolls di piadine ai ceci con uova e agretti

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivati Difficoltà: facile 25 minuti 25 minuti
Casatiello con pecorino, pesto e olive

Casatiello con pecorino, pesto e olive

Ricetta vegetariana Difficoltà: facile 30 minuti 30 minuti
Polpettone di patate, agretti e scamorza

Polpettone di patate, agretti e scamorza

Ricetta vegetarianaSenza glutine Difficoltà: facile 20 minuti 30 minuti bollitura patate 40 minuti forno
Spaghetti alla carrettiera con agretti, pistacchi e pane croccante

Spaghetti alla carrettiera con agretti, pistacchi e pane croccante

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: facile 15 minuti 15 minuti
Torta salata croccante con agretti e brie

Torta salata croccante con agretti e brie

Ricetta vegetariana Difficoltà: media 30 minuti 30 minuti
Tortelli giganti con ricotta, tuorli e asparagi

Tortelli giganti con ricotta, tuorli e asparagi

Ricetta vegetariana Difficoltà: media 40 minuti 10 minuti
Agretti fritters con pesto alle noci

Agretti fritters con pesto alle noci

Ricetta vegetarianaSenza glutine Difficoltà: facile 20 minuti 20 minuti
cellentani in crema di noci

Cellentani in crema di noci con asparagi al profumo di aglio fresco

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: facile 20 minuti 20 minuti
css.php