Ingredienti
Per persone
- 250 g Fagioli -Borlotti freschi, cotti
- 50 g Piselli secchi
- 4 Uova
- 150 g Grano
- 2 Patate
- 2 Carote
- 50 g Bietole
- 1 costa Sedano
- 40 g Porri
- Erba cipollina
- 3 cucchiaio Aceto di vino bianco
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Tagliate a rondelle carota, sedano, porro e fateli rosolare in un tegame con 2 cucchiai d’olio. Quindi unite i piselli secchi e le patate, pelate e a tocchetti piuttosto grandi. Lasciate insaporire per pochi minuti, poi versate un litro d’acqua, salate e portare a bollore. Dopo circa 10 minuti di cottura, unite il grano parboiled e proseguite la cottura per un’altra decina di minuti.
- Aggiungete i fagioli e di seguito le bietoline tritate piuttosto grossolanamente, dopo un minuto levate dal fuoco e lasciate riposare la zuppa per 10 minuti tenendola coperta con un coperchio.
- Portate a bollore circa 2 litri d’acqua salata con l’aceto. Con un mestolo create un piccolo vortice al centro della pentola e fatevi cadere dentro un uovo, in modo che il movimento circolare dell’acqua aiuti l’albume a raccogliersi intorno al tuorlo mentre si rapprende. Cuocetelo per non più di 2 minuti, scolatelo con una schiumarola e immergetelo per qualche secondo in acqua fredda per fermarne la cottura. Procedete allo stesso modo con le altre 3 uova.
- Versate la minestra di grano e legumi calda in 4 fondine, sistemate al centro le uova e completate il piatto con un filo d’olio, una spolverata di pepe e una di erba cipollina tritata. Servite subito.