Un primo piatto equilibrato, nutriente e 100% vegetale. Questa minestra di fagioli neri, zucca e nocciole unisce legumi e cereali, garantendo un apporto di proteine complete con tutti gli amminoacidi essenziali. La dolcezza della zucca si unisce in modo delizioso con il sapore intenso dei fagioli neri, mentre le nocciole aggiungono una piacevole nota croccante. La preparazione prevede una cottura lenta, che permette agli ingredienti di amalgamarsi e creare una consistenza cremosa e avvolgente.

Conservazione: la minestra si conserva per più giorni in frigorifero ma la pasta si ammolla: meglio porzionarla e tenerla nel freezer per 2 mesi.

Advertisement
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: facile
20 minuti
70 minuti
Impatto glicemico
370 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Mettete i fagioli a bagno per almeno 8 ore (o anche di più se restano ancora duri).
  2. Scolate i fagioli e versateli in una pentola insieme allo spicchio d’aglio intero e all’alloro. Ricopriteli con abbondante acqua, portateli a bollore dolce e proseguite per circa 30 minuti. Levateli dal fuoco e lasciateli intiepidire senza scolarli.
  3. Preparate un battuto con la cipolla e il sedano tritati. Fate scaldare 3 cucchiai d’olio in una pentola ampia, quindi unite il trito più qualche foglia di salvia e qualche aghetto di rosmarino tritati. Proseguite la cottura a fiamma dolce senza far prendere colore agli ortaggi, quindi unite solo i tre quarti della polpa della zucca ridotta in cubettini. Dopo pochi minuti aggiungete anche i fagioli neri scolati. Lasciate insaporire per qualche minuto prima di versare il brodo. Coprite parzialmente con un coperchio e proseguite la cottura finché la zucca risulterà ben cotta e leggermente sfaldata, dando così cremosità alla zuppa. Regolate di sale e pepe.
  4. Unite la pasta alla zuppa (se il brodo si fosse troppo ritirato aggiungete poca acqua) e i dadini di zucca rimasti, che doneranno una consistenza più croccante. Proseguite, quindi, la cottura a fiamma dolce per 8-10 minuti.
  5. Lasciate riposare la zuppa per qualche minuto prima di servirla. A questo punto aggiungete nei piatti le nocciole tritate grossolanamente, un filo d’olio, una spolverata di pepe, altra salvia e rosmarino a piacere.
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Minestra di fagioli neri, zucca e nocciole - Ultima modifica: 2025-03-04T10:18:39+01:00 da Redazione
Minestra di fagioli neri, zucca e nocciole - Ultima modifica: 2025-03-04T10:18:39+01:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome