Insalata tiepida di grano saraceno con ortaggi autunnali e preziosi legumi: un'idea senza glutine per portare in tavola un nutriente e sfizioso primo piatto
Ingredienti
Per persone
- 200 g Grano saraceno
- 1 Cavolfiore circa 1 kg
- 1 kg zucche
- 130 g ceci cotti
- 60 g Nocciole
- 2 spicchi Aglio
- 5 rametti Rosmarino
- 1 cucchiaino Semi di cumino
- 1 cucchiaino grani di coriandolo
- olio d'oliva extravergine
- peperoncino in scaglie
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Mondate il cavolfiore e riducetelo in cimette piuttosto piccole e simili.
- Pelate la zucca, eliminate buccia, filamenti e semi e tagliate la polpa a cubetti da circa 1 cm di lato.
- Riunite in una ciotola il cavolfiore, la zucca, gli spicchi d'aglio leggermente schiacciati, il cumino e il coriandolo pestati piuttosto grossolanamente, una spolverata di peperoncino e di pepe. Quindi condite con 4-5 cucchiai d'olio e mescolate con cura.
- Sistemate il tutto, formando un unico strato, in una teglia ricoperta con carta da forno. Infornate a 200 °C per 20-25 minuti mescolando ogni tanto, finché le verdure saranno ben cotte.
- Lessate, nel frattempo, il grano saraceno in acqua leggermente salata per il tempo indicato sulla confezione (in genere 15-20 minuti). Scolatelo bene e trasferitelo in una grande insalatiera, quindi conditelo con un filo d'olio e lasciatelo intiepidire.
- Tritate grossolanamente le nocciole e tostatele in forno per 6-7 minuti o finché saranno fragranti e dorate.
- Aggiungete al grano saraceno tiepido le verdure arrosto private dell'aglio, i ceci, le nocciole e il rosmarino tritato. Controllate sale, pepe, olio, mescolate e servite.