Facilissima da preparare e molto saporita questa zuppa di ceci è un piatto vegano molto nutriente e riempitivo! Un mix di legumi e cavolo nero arricchito da aromatici crostini
Ingredienti
Per persone
- 800 g ceci cotti
- 4 fette Pane casereccio
- 10 foglie Cavolo nero
- 4 carote
- 4 coste Sedano
- 2 scalogni
- 1 spicchio Aglio
- 1 Peperoncino
- 3 rametti Rosmarino
- 2 foglie Salvia
- 1 l Brodo vegetale
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Tagliate le carote e il sedano a cubetti piccoli, poi tritate finemente gli scalogni. Mettere a rosolare questi odori in un tegame con 4 cucchiai d'olio e fateli appassire per circa 5-10 minuti a fuoco dolce insieme al peperoncino. Legate con spago da cucina il rosmarino con la salvia e uniteli nel tegame insieme ai ceci. Lasciate insaporire il tutto brevemente, poi coprite con il brodo vegetale superando i ceci di almeno 2 dita e portate a bollore. Fate cuocere per circa 20 minuti.
- Mondate le foglie di cavolo nero eliminando le coste centrali, tagliatele a striscioline e unitele alla zuppa. Salate, pepate e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Quando i ceci saranno molto morbidi, scolatene un mestolo abbondante con poco liquido di cottura, senza il cavolo nero, e frullateli fino a ottenere un purè. Amalgamate quest'ultimo alla zuppa ricavando una consistenza cremosa.
- Condite con un filo d'olio le fette di pane e tostatele leggermente. Strofinatele con lo spicchio d'aglio da un solo lato.
- Servite la zuppa, privata degli aromi, con i crostini d'aglio. Completate con un filo d'olio e una spolverata di pepe.
Eccezionale!