Immancabili sulle tavole di fine anno le lenticchie sono legumi non solo buonissimi ma anche nutrienti e ricchi di preziose sostanze protettive. Vi proponiamo una zuppa di lenticchie vegan arricchita con curcuma e zenzero, due spezie profumatissime e con proprietà antinfiammatorie, disintossicanti e digestive. Un primo piatto al cucchiaio leggero e ricco di sapore.
Ingredienti
Per persone
- 200 g Lenticchie rosse decorticate
- 1 Carota
- 1 Cipolla
- 1 gambo Sedano
- 1 Limone
- 2 cucchiai Zenzero fresco grattugiato
- 2 cucchiaini Curcuma
- 1 foglia Alloro
- 1m2 l Brodo vegetale
- olio extravergine d'oliva
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Lasciate a bagno le lenticchie per 2 ore, se avete tempo.
- Rosolate per 5 minuti in una pentola con 2 cucchiai d’olio la cipolla tritata con metà zenzero, la curcuma e un po’ di pepe.
- Unite nella pentola la carota e il sedano a tocchetti, le lenticchie, 800 ml di brodo e l’alloro. Coprite con un coperchio e cuocete a fiamma bassa per circa 30 minuti. Aggiungete, quando necessario, altro brodo se si asciuga troppo. Alla fine frullate il tutto, salate e pepate.
- Mescolate il restante zenzero con un cucchiaio di olio e versatelo in una ciotolina.
- Decorate la zuppa con le foglie del sedano e servitela con il condimento allo zenzero da aggiungere a piacere. Per un piatto più completo, aggiungete riso basmati integrale.