Il piatto giusto per salvare pranzi all’ultimo minuto con grande soddisfazione: fusilli con zucchine, rucola, burrata e limone.
Una soluzione easy e completa, dove la pastasciutta si esalta con i sapori e i profumi degli ortaggi e delle erbe di stagione. Con in più l’aggiunta proteica e golosa della burrata.
Un primo piatto nutriente, equilibrato e perfetto anche da servire freddo, con un pizzico di peperoncino e qualche foglia di basilico.
Variante: in alternativa alla burrata, potete usare una mozzarella di bufala tagliata a cubetti, della stracciatella oppure, per una versione più leggera, della ricotta freschissima, vaccina o di bufala.
Istruzioni
- Spuntate le zucchine e tagliatele a rondelle abbastanza sottili. Nel frattempo in una padella con qualche cucchiaio d’olio fate imbiondire leggermente e a fuoco basso l’aglio tritato fine. Unite le zucchine e cuocetele per 8-10 minuti o finché risulteranno cotte ma ancora abbastanza croccanti. Alla fine profumatele con la maggiorana e tenetele da parte.
- Portate a bollore, nello stesso tempo, una capiente pentola con acqua leggermente salata, quindi lessatevi i fusilli scolandoli al dente direttamente nella padella con le zucchine, ormai cotte e levate dal fuoco. Mescolate bene e aggiungete ancora poco olio, se necessario, e una spolverata di pepe. Lasciate intiepidire.
- Ricavate con un rigalimoni la scorza del limone (o tritatela finemente). Quindi aggiungetela ai fusilli in padella insieme con la rucola, una presa di peperoncino e il succo spremuto di mezzo limone. Poi sistemate la pasta in una zuppiera.
- Disponete, un attimo prima di servire, la burrata intera sui fusilli ancora leggermente tiepidi e dividetela in 4 parti solo quando farete le porzioni, aggiungendola direttamente nei piatti. A piacere, unite altro basilico e peperoncino.