Ingredienti
Per persone
- 300 g Formaggio di capra
- 200 g Farina di ceci
- 4 Carciofi
- Ortica
- 4 Olive nere
- 1 Scalogno
- 30 g Pinoli
- 10 g Mirtilli secchi
- 2 cucchiaio Prezzemolo tritato
- 5 rametto Timo
- 0.5 Limone
- 10 cucchiaio Olio di oliva extra vergine
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Versate 330 ml d'acqua in una ciotola, unite 5 cucchiai d'olio, il prezzemolo tritato, una presa di sale e di pepe, quindi emulsionate per un minuto con una forchetta. A questo punto incorporate gradualmente la farina di ceci facendo attenzione a non formare grumi. Lasciate riposare la pastella a temperatura ambiente per un'ora, battendola ogni tanto con una piccola frusta
- Mondate con cura i carciofi (tenete da parte qualche bella foglia per decorare) e tagliateli a fettine sottili tuffandoli in acqua acidulata col succo del limone. Di seguito mettete in un tegame i carciofi appena sgrondati, lo scalogno tritato, i pinoli e i mirtilli, coprite ocn un coperchio e fate appassire a fiamma bassa per 4-5 minuti. Unite, quindi, 2 cucchiai d'acqua, e insaporite con 4 cucchiai d'olio, le foglie di ortica e ddi timo tritate, sale, pepe. Portate a cottura proseguendo per altri 8-10 minuti
- Oliate una padella e cuocetevi la pastella di ceci ricavando, con 2-3 cucchiaiate, delle crespelle di circa 8 cm di diametro. Dovreste ottenere 3 a testa.
- Mondate le pietanze direttamente nei piatti, alternando le crespelle con i carciofi caldi ricoperti con fettine di taleggio. Guarnite alla fine con pochi carciofi, qualche rametto di timo, le olive sminuzzate e le foglie di carciofo messe da parte.