Le crespelle di ceci sono un dessert vegan e privo di glutine che si fa notare per ingredienti tradizionali, come cioccolato e arancia, abbinati agli insoliti ceci e curcuma. Un dolce semplice da realizzare e originale, adatto anche a chi deve evitare il glutine o per chi segue una dieta vegan ma non vuole rinunciare al piacere di gustarsi un dessert appagante.
Ingredienti
Per persone
- 100 g Farina di ceci
- 2 arance
- 100 g Fichi, secchi
- 80 g Cioccolato fondente
- 3 cucchiai zucchero di canna
- mezzo cucchiaino curcuma in polvere
- cardamomo in polvere
- latte vegetale
- Olio di girasole
- Sale
Istruzioni
- Versate la farina di ceci setacciata con la curcuma in una ciotola e gradualmente miscelate 200 ml di acqua. Quindi unite un pizzico di sale e 2 cucchiai d'olio. Coprite la pastella e lasciatela riposare per un'ora.
- Tagliate le arance a fettine sottili con tutta la buccia. Riunite in una padella con lo zucchero e una spolverata di cardamomo, poi lasciate appassire su fuoco dolce per una decina di minuti, ottenendo anche un fondo di cottura sciropposo.
- Riducete in dadini molto piccoli i fichi secchi. Di seguito fondete il cioccolato a bagnomaria e mescolatevi subito i dadini. Se il risultato fosse troppo denso, allungatelo con poco latte vegetale.
- Scaldate una crepiera (o un padellino), oliatela leggermente e cuocetevi 4 crespelle uno-due minuti per parte.
- Farcite ogni crespella con la crema al cioccolato, piegatela a portafoglio e decoratela con le fettine di arancia, sciroppo compreso. Servitele subito.