Niente carne, niente uova, solo peperoni e una panatura speciale: ecco la cotoletta di peperoni, morbida dentro e croccante fuori.
La copertura infatti è fatta con briciole di focaccia arricchite da pecorino grattugiato, mandorle tritate e un pizzico di peperoncino in polvere (vedi nota sotto la ricetta).

Peperoni rossi: qualche chicca da veri fan 

Sapevate che il peperone rosso non è altro che un peperone verde che ha deciso di prendersela comoda e maturare più a lungo? È come se il peperone facesse un upgrade di sapore e dolcezza, guadagnandosi una posizione da VIP nel mondo degli ortaggi.
E non finisce qui: i peperoni rossi sono pieni di vitamina C, addirittura più di un’arancia! Quindi ogni morso non solo fa bene al palato, ma anche al sistema immunitario.

Advertisement
Difficoltà: facile
30 minuti
25 minuti
Impatto glicemico
250 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Posate i peperoni interi in una teglia e infornateli a 190 °C 15-20 minuti, facendoli abbrustolire in modo uniforme da tutti i lati.
  2. Preparate la panatura alla focaccia e caciocavallo. Procuratevi una focaccia non troppo soffice, oppure lasciatela seccare un po’. Riducetela in briciole nel mixer, poi mescolatela con mandorle pelate tritate fini, caciocavallo grattugiato e peperoncino in polvere.
  3. Quando i peperoni sono abbrustoliti, trasferiteli in un sacchetto per alimenti, chiudetelo e aspettate per 20 minuti (così diventerà più veloce e facile spellarli). Divideteli a metà ed eliminate picciolo, i filamenti e semi.
  4. Asciugate le 4 grandi falde di peperone ricavate tamponandole con carta da cucina, quindi stendetele in una teglia rivestita con carta da forno.
  5. Spennellate le falde con un velo d’olio e poi spolveratele leggermente con sale e pepe. Ricopritele con uno strato spesso di panatura alla focaccia e caciocavallo, preparata precedentemente, completate con un filo d’olio e mettetele a gratinare nel forno a 200 °C per 5 minuti abbondanti.
  6. Sfornate le cotolette e servitele su un letto di valerianella o di altra insalatina, accompagnandole con una salsa verde.

Note

Panatura alla focaccia

Procuratevi una focaccia non troppo soffice, oppure lasciatela seccare un po’ (ecco un ottimo modo per riciclare le focacce invecchiate). Riducetela in briciole nel mixer, poi mescolatela con mandorle pelate tritate fini, caciocavallo grattugiato e peperoncino in polvere. Provate la panatura per gratinare altri ortaggi a scelta, avendo cura di cospargerne uno strato spesso e lasciare in forno fino a doratura completa.

Voti: 5
Valutazione: 4.8
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Cotoletta di peperoni - Ultima modifica: 2025-06-05T15:43:53+02:00 da Redazione
Cotoletta di peperoni - Ultima modifica: 2025-06-05T15:43:53+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome