Riso, zucchine e formaggio: questa volta non servono per preparare un ottimo risotto, ma per portare in tavola una cotoletta di riso e zucchine.
Croccante fuori grazie a una panatura senza glutine a base di fiocchi di quinoa, è un secondo piatto semplice da preparare, nutriente e con un cuore filante di provola affumicata che crea subito un comfort mood.
Attenzione: la panatura è speciale. Fiocchi di quinoa mescolati con prezzemolo tritato e semi di sesamo, da usare così come sono per una texture rustica oppure frullati per un effetto più uniforme. In ogni caso, il risultato è una crosta saporita e da provare, perfetta per esaltare la delicatezza del ripieno.
Variante: oltre che con il riso, provatele con il grano saraceno lessato, che donerà più fibre e il suo sapore unico.
Conservazione: le cotolette si possono mantenere per 2 giorni al massimo in frigorifero e non vanno congelate.
Istruzioni
- Lessate il riso in acqua salata per più di 15 minuti in modo da tenerlo ben cotto e internamente molto tenero.
- Grattugiate, nel frattempo, le zucchine, poi trasferitele in un colino mescolandole con un pizzico di sale e lasciatele ammorbidire per almeno 20 minuti, lasciando fuoriuscire un po’ dell’acqua di vegetazione.
- Grattugiate anche 50 g della provola e tagliate la restante in 4 fettine, che saranno la farcitura delle cotolette.
- Scolate bene il riso e versatelo in una ciotola. Di seguito premete con il dorso di un cucchiaio le zucchine nel colino per eliminare più acqua possibile.
- Unite al riso le zucchine, la provola grattugiata e l’uovo, quindi mescolate bene.
- Create le 4 cotolette. Stendete un po’ di composto sul palmo di una mano, copritelo con una fettina di provola (rifilatela per non farla sporgere), poi ricoprite con altro impasto compattando bene la cotoletta. Proseguite nello stesso modo per le restanti cotolette e poi passatele bene nella panatura ai fiocchi di quinoa (la trovate nelle note sotto la ricetta)
- Fate rosolare le cotolette in una padella oliata da entrambi i lati, oppure doratele sotto al grill del forno per 15 minuti. Accompagnatele con una fresca insalata di pomodori condita a piacere.
Note
Panatura ai fiocchi di quinoa
Mescolate dei fiocchi di quinoa con prezzemolo tritato e semi di sesamo: potete lasciare la panatura grossolana oppure tritare i fiocchi nel mixer prima di amalgamarli agli altri ingredienti. Questa semplice panatura risulta ideale per cospargere verdure cotte al vapore e ripassate in padella oppure per polpette vegetali.