Il Brasile vanta delle cucine multietniche più variegate del Sudamerica ed è curioso scoprire come alcuni classici, ad esempio la nota ratatouille provenzale, siano stati rivisitati in modo creativo
Ingredienti
Per persone
Per il mix di ortaggi
Per il condimento
- 1 pomodoro da sugo
- 1 Cipolla
- 3 spicchi Aglio
- 4 cucchiai Parmigiano
- 3 cucchiai Concentrato di pomodoro
- 4 foglie Alloro
- Origano
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Preparate la salsa facendo soffriggere in una padella per 5 minuti la cipolla e l’aglio tritati in 2-3 cucchiai d’olio. Unite, quindi, abbondante origano, l’alloro, il pomodoro tagliato a tocchetti e il concentrato di pomodoro. Versate 300 ml d’acqua, salate, pepate e lasciate ridurre la salsa per una decina di minuti.
- Mondate tutti gli ortaggi. Tagliate a rondelle regolari, spesse circa mezzo centimetro, le melanzane, la zucchina, la carota, i pomodori e le cipolle. Quindi cercate di tagliare i peperoni a pezzi con un’altezza simile a quella degli altri ortaggi.
- Stendete la salsa sul fondo di 4 pirofile individuali da 9x12 cm oppure di una pirofila tonda (o rettangolare) da 22-24 cm di diametro. Disponete le fettine di ortaggi in verticale, alternando i diversi tipi. Formate 2 o più strisce parallele se usate le pirofile rettangolari. Se invece utilizzate uno stampo tondo, partite dal bordo ricavando più strisce concentriche.
- Completate condendo le rondelle con un filo d’olio, il parmigiano e una spolveratina di origano. Coprite gli ortaggi con un foglio di alluminio da cucina e infornateli a 200 °C per 25-30 minuti.
- Potete portare le pirofile direttamente a tavola, servendo gli ortaggi nei piatti e irrorandoli poi con il loro fondo.