Home Peperone, rosso

Peperone, rosso

Hanno una polpa croccante, spessa e zuccherina e sono ottimi al forno. Ricchissimi di vitamina C, mangiati crudi sono la migliore fonte di questa vitamina per la presenza di carotene che ne facilita l’assorbimento. Svolgono un’azione diuretica, grazie alla presenza di potassio. L’associazione tra fibra vegetale e acido aspartico li rende alimenti molto sazianti.

Tutte le ricette con Peperone, rosso

peperoni

Filetti di branzino con peperoni

Senza glutineSenza latte e derivati Difficoltà: facile 10 minuti 20 minuti
peperoni

Gnocchetti di saraceno e ceci alla crema di peperone

Ricetta vegetarianaSenza glutine Difficoltà: Facile 20 minuti 25 minuti
uva

Riso basmati giallo con peperoni e uva

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivati Difficoltà: Facile 25 minuti 20 minuti
Involtini di affettato, hummus e verdure

Involtini di affettato, hummus e verdure

Senza glutineVegan Difficoltà: facile 20 minuti 25 minuti
cocco

Moscardini in salsa al cocco con ortaggi estivi e riso

Senza glutineSenza latte e derivati Difficoltà: facile 25 minuti 45 minuti
Vegan burger di lenticchie nere

Vegan burger di lenticchie nere

Senza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: facile 40 minuti
robiola

Fusilli di legumi con crema di robiola e ortaggi grigliati

Ricetta vegetarianaSenza glutine Difficoltà: facile 20 minuti 25 minuti

Paccheri farciti con peperoni marinati alla menta

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivati Difficoltà: Facile 20 minuti 35 minuti

Bocconcini di melanzana con ketchup di peperoni

Ricetta vegetariana Difficoltà: Facile 10 minuti 20 minuti

Caponata con uva e porcini

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: facile 30 minuti 50 minuti
css.php