Home Peperone, rosso

Peperone, rosso

Hanno una polpa croccante, spessa e zuccherina e sono ottimi al forno. Ricchissimi di vitamina C, mangiati crudi sono la migliore fonte di questa vitamina per la presenza di carotene che ne facilita l’assorbimento. Svolgono un’azione diuretica, grazie alla presenza di potassio. L’associazione tra fibra vegetale e acido aspartico li rende alimenti molto sazianti.

Tutte le ricette con Peperone, rosso

Farfalle alle erbe con fagioli borlotti e peperoni

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivati Difficoltà: Facile 20 minuti 25 minuti

Peperoni ripieni con fagioli borlotti e mais

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 25 minuti 65 minuti

Caponata alla menta di peperoni, zucchine e patate

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 20 minuti 30 minuti

Gnocchetti di grano saraceno e semi di papavero con peperoni

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivati Difficoltà: Facile 60 minuti 20 minuti

Gnocchetti estivi ai tre condimenti

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivati Difficoltà: Media 30 minuti 20 minuti

Antipasto di melone e peperoni alla menta

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 25 minuti 10 minuti
quinoa

Peperoni farciti di quinoa alla curcuma

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 15 minuti 60 minuti
pasta

Fusilli integrali in salsa di fagioli, sedano verde e peperoni

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 25 minuti 40 minuti

Farfalle con peperoni profumati al timo

Ricetta vegetariana Difficoltà: Facile 20 minuti 30 minuti
css.php