Home Peperone, verde

Peperone, verde

I peperoni verdi sono i meno saportiti tra le diverse varietà, ma sono ideali per la cottura. Ricchissimi di vitamina C, mangiati crudi sono la migliore fonte di questa vitamina per la presenza di carotene che ne facilita l’assorbimento. Svolgono un’azione diuretica, grazie alla presenza di potassio. L’associazione tra fibra vegetale e acido aspartico li rende alimenti molto sazianti.

Tutte le ricette con Peperone, verde

uova

Uova all’inglese con ortaggi misti alla paprica

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivati Difficoltà: facile 20 minuti 20 minuti

Farfalle alle erbe con fagioli borlotti e peperoni

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivati Difficoltà: Facile 20 minuti 25 minuti
fregola

Fregola con primo sale, albicocche grigliate e peperoni

Ricetta vegetariana Difficoltà: facile 25 minuti 20 minuti
insalata

Insalata profumata di pomodori, cetrioli e mandorle

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: facile 15 minuti

Tortini di peperoni, melanzane e pinoli con salsa alla maggiorana

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 20 minuti 30 minuti
pasta fredda

Ruote alla maniera greca

Ricetta vegetariana Difficoltà: Facile 15 minuti 10 minuti

Pallotte cace e ove

Ricetta vegetariana Difficoltà: facile 45 minuti 40 minuti
fagioli

Paninetti di fagioli con salsa ai gamberi

Senza latte e derivati Difficoltà: facile 30 minuti 20 minuti
foto di Laila Pozzo

Pizza catalana

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: media 40 minuti 35 minuti
css.php