Il ragù vegan di lenticchie, noci e nocciole è una salsa saporita, super proteica e con una consistenza sorprendente. Tutte le proteine delle lenticchie e della frutta secca, unite alla salsa di pomodoro.
Noi abbiamo preparato una pasta al forno e coperta con formaggi: se siete vegan optate per formaggi sostitutivi oppure spolverate con mandorle tritate insieme a un po' di lievito alimentare in scaglie.
Istruzioni
-
Portate a bollore abbondante acqua in una pentola. Nel frattempo mettete su il sugo: tritate la cipolla e rosolate in olio di oliva; versate la passata e aggiungete 3 pizzichi di sale. Salate l'acqua a bollore e versate solo le lenticchie marroni. Dopo 15 minuti anche le rosse: in tutto lessate 30 minuti finchè cotte. Le lenticchie rosse si sfalderanno. Lasciate scolare in un colino, poi con il dorso di un cucchiaio premete per far fuoriuscire più acqua possibile.
-
Mentre il sugo restringe,tritate nocciole e noci: una parte potete frullarla, l'altra sminuzzatela a coltello. Aggiungete al sugo, poi aggiungete le lenticchie. Cuocete almeno altri 10 minuti aggiustando di sale, pepe e peperoncino. Se troppo acquosa aggiungete qualche cucchiaio di olio e fate restringere.
-
Noi abbiamo lessato una pasta di grande formato e condita con il ragù. Trasferita in una pirofila con provola grattugiata e scaldata in forno. Potete spolverare di parmigiano grattugiato prima di infornare per creare una bella crosticina con il grill.
Note
Con il ragù avanzato portate in tavola delle rose di zucchine: lasagnette di ragù vegetale