Il purè di patate al forno è un contorno o un secondo da gustare tiepido ma anche freddo, ideale per un picnic o per il vostro lunch box. Si conserva infatti per 2/3 giorni in un contenitore ermetico nel frigorifero.
Niente farine nè burro, a meno che desideriate optare per la variante vegan: in questo caso omettete l'uovo ma inserite un po' di farina. Indicazioni nella ricetta.
Ricette da pic-nic (e lunch box!)
Questa settimana prepariamo tortini e ricette che si possono inserire nei cestini da pic-nic, nei vostri lunch box oppure semplicemente gustare a pranzo e a cena. Tortini vegetariani di verdura, morbidi e a lunga conservazione (dai 2 ai 4 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico) come il purè di patate compatto al forno, la cheesecake di zucchine, la torta polenta con piselli e i muffin di frittata. Non possono mancare nel cestino un po' di empanadas integrali e come antipasto (o finale di pic-nic) gustosi spiedini formaggio e frutta.
Istruzioni
-
Lessate le patate con la buccia a partire da acqua fredda per 30 minuti, o finchè cotte. Lasciate intiepidire, sbucciate e grattugiatele.
-
Naturalmente potete anche schiacciarle con uno schiacciapatate. Versate il latte e mescolate. Salate il composto.
-
Ora aggiungete l'uovo, il parmigiano (quanto preferite: noi ne abbiamo messi solo 6 cucchiai) e se volete le spezie preferite (noce moscata, paprika, pepe, peperoncino..). Se siete intolleranti all'uovo sostituitelo con 80g di farina e non mettete il latte (o solo qualche cucchiaio), ma abbondate di parmigiano.
-
Preparate uno stampo o una pirofila foderata con carta forno. Distribuitevi la purea e livellate.
-
Decorate con pomodorini tagliati a metà e conditi in olio e sale. Create le vostra decorazione floreale o qualsiasi altra, l'occhio vuole sempre la sua parte!
-
Infornate a 180° per 30 minuti. Se vedete che i pomodorini iniziano ad annerire, spostate la pirofila nella parte bassa del forno: se si anneriscono troppo, coprite con un foglio di carta alluminio la pirofila lasciando finire in questo modo la cottura. Sfornate e lasciate intiepidire così che il tortino si compatti. Servite con pepe e erbe aromatiche preferite.
Note
La parmigiana non è solo di melanzane e zucchine, ma può essere doppia: questa di patate e zucchine è a strati di sapore e consistenze -> qui la ricetta!