Impossibile resistere a questo pull apart bread, un pane soffice e fragrante perfettamente preparato in porzioni da strappare via una dopo l'altra. Questa ricetta vi permette di portare in tavola un piatto gustoso, nutriente e composto da ingredienti sani, perfetto da condividere in qualsiasi occasione.

Il pull apart bread si mantiene fino a 3 giorni in frigorifero e per un mese nel freezer, sia intero che a fette.

Advertisement
Voti: 1
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: facile
40 minuti
30 minuti
Impatto glicemico
300 chilocalorie

Ingredienti

Per persone
Per l'impasto

Istruzioni

  1. Sbriciolate il lievito in una ciotola, unite 100 ml d’acqua poco tiepida e lo zucchero, mescolate e attendete un paio di minuti. Unite le due farine, aggiungendo man mano il latte già portato a temperatura ambiente fuori dal frigorifero. Continuando a impastare, unite una spolverata di sale e, un po’ per volta, altri 70 ml d’acqua tiepida o quanta ne richiede l’impasto, che deve risultare morbido ma non troppo idratato. Solo a questo punto incorporate 30 g d’olio e proseguite per 10-15 minuti, a seconda che impastiate a mano oppure con un robot.
  2. Formate una palla con l’impasto e mettetela in una ciotola leggermente oliata, copritela con un panno e lasciatela lievitare fino al raddoppio del volume in un luogo tiepido e riparato da correnti d’aria (ci vorranno 3-4 ore).
  3. Preparate il pesto. Riunite nel mixer gli spinacini, le mandorle, l’aglio schiacciato e privato dell’anima, 40 g del parmigiano, 6 cucchiai d’olio e una presa di sale. Tritate a più riprese, mantenendo a piacere qualche pezzetto di mandorla più grande, fino a ricavare un pesto grossolano. Copritelo e lasciatelo insaporire al fresco.
  4. Ribaltate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e pressatelo delicatamente con un matterello formando un quadrato di circa 40 cm di lato e uno spessore di 8 mm. Con l’aiuto di una rotella dividete il quadrato prima in 2 rettangoli (40x20 cm) e poi ogni rettangolo in 4 più piccoli (10x20 cm) in modo da ottenere alla fine 8 rettangoli uguali (10x20 cm).
  5. Oliate e infarinate uno stampo da plumcake di circa 10x20 cm.
  6. Distribuite all’interno di ogni rettangolo un abbondante cucchiaino di pesto (avendo cura di lasciare un po’ di pesto per la finitura) e il restante parmigiano. Ripiegate ogni rettangolo a metà su se stesso formando un quadrato (10x10 cm). Quindi sistemate lo stampo in verticale e disponete i vari quadrati uno sopra all’altro (tenendoli fermi per non farli cadere) e con l’apertura verso l’alto. Mettete lo stampo in orizzontale, spennellate a piacere il pane con ancora un po’ del pesto e lasciatelo lievitare per un’ora o fino al raddoppio del volume.
  7. Spennellate la superficie del pane con poco olio e infornatelo a 180 °C per circa 30 minuti o fino a quando diventa dorato in superficie.
  8. Sfornate il pull apart bread e spennellatelo con il resto del pesto in modo da farlo diventare lucido. Lasciatelo intiepidire prima di portarlo in tavola.
Voti: 1
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Pull apart bread integrale con pesto verde alle mandorle - Ultima modifica: 2023-08-29T15:57:46+02:00 da Redazione
Pull apart bread integrale con pesto verde alle mandorle - Ultima modifica: 2023-08-29T15:57:46+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome