Riscaldiamoci con una minestra di orzo nutriente e gourmet: i chicchi di questo cereale antico si sposano alla perfezione con le patate, i porri e i cubetti di formaggio. Un primo piatto al cucchiaio, semplice da preparare e con pochi ingredienti, ottimo per le fredde sere invernali.
Al posto della toma, potete completare la minestra di orzo con un pezzetto di burro e una generosa spolverata di parmigiano. Se avanza, potete conservare la minestra per non più di 2-3 giorni in frigorifero ben coperta, oppure nel freezer per un mese.
Istruzioni
- Mondate i porri e tagliateli in 4 spicchi per la lunghezza, poi affettateli abbastanza sottilmente. Pelate le patate e tagliatele a cubetti piuttosto piccoli.
- Mettete i porri e le patate in un tegame, coprite con circa 1,5 l d’acqua (oppure brodo vegetale, se preferite), salate e portate a bollore. Proseguite per 20 minuti a fiamma bassa, fino a quando le patate saranno cotte. A questo punto aggiungete l’orzo e fate cuocere per altri 20 minuti. A cottura terminata, levate dal fuoco e lasciate riposare la minestra coperta per circa 5 minuti.
- Dividete in cubettini la toma, nel frattempo.
- Distribuite la zuppa calda nei piatti, conditela con un filo d’olio e unite i cubetti di formaggio che, con il calore, inizieranno a sciogliersi. Completate con una spolverata di pepe, qualche foglia di prezzemolo e mescolate prima di consumare in modo che il formaggio si amalgami ancora meglio.
Note
Con l'orzo avanzato preparate questo primo delizioso: Orzo in crema di broccoli con cuore filante di formaggio, con crumble croccante