Gli gnocchetti sardi sono certamente più buoni se fatti in casa e conditi con un sugo aromatico ricco di proprietà salutari
Ingredienti
Per persone
- 350 g Gnocchetti sardi
- 400 g Barba di frate
- 300 g Polpa di pomodoro
- 4 aglietti
- 2 peperoncini
- 25 g Bottarga di muggine
- olio d'oliva extravergine
- Sale
Istruzioni
- Mondate la barba di frate e lessatela per 5 minuti in acqua leggermente salata, scolatela e fatela saltare in padella con 2 cucchiai d'olio per 3-4 minuti.
- Private gli aglietti della pellicola esterna e delle parti più verdi, affettateli a rondelle sottili e metteteli in una padella con 2-3 cucchiai d'olio e i peperoncini interi. Fateli appassire a fiamma dolce per circa 5 minuti, quindi aggiungete la polpa di pomodoro e fate restringere la salsa per 5 minuti. Levate i peperoncini e non salate.
- Lessate gli gnocchetti e scolateli 3 minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione, tenete da parte mezzo bicchiere dell'acqua di cottura.
- Versate gli gnocchetti nella padella con la salsa e fateli saltare per 2-3 minuti, stemperando con qualche cucchiaiata dell'acqua di cottura. A fuoco spento aggiungete circa metà della bottarga grattugiata, mescolate con cura e distribuite la pasta nei piatti già ricoperti con la barba di frate. Completate distribuendo la restante bottarga grattugiata e, se volete, qualche fogliolina di un'erba aromatica fresca.