Un secondo irresistibile e perfetto per le feste: dei golosi falafel di legumi e pesce accompagnati da una golosa salsa all'avocado
Ingredienti
Per persone
Per i falafel
- 150 g baccalà
- 140 g ceci cotti
- 100 g Pane in cassetta
- 1 uovo
- mezzo spicchio Aglio
- Prezzemolo
- mezzo cucchiaino Cumino
- mezzo cucchiaino Coriandolo
- mezzo cucchiaino Paprica
- mezzo cucchiaino Origano
- Pangrattato
- 60 ml Latte
- olio di arachidi per friggere
- Sale
- pepe
Per la salsa
- mezzo Avocado
- 100 g Yogurt magro
- mezzo Limoni
- olio d'oliva
- Sale
- pepe
Per il contorno
- 1 cespo Radicchio rosso
- 1 Mela
- 1 cucchiaio Gherigli di noce
- olio d'oliva extravergine
- Aceto di mele
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Riducete nel frullatore il pane in cassetta in briciole fini. Sistematene 70 g in una ciotola e irroratele con il latte; conservate le restanti da parte.
- Riunite nel frullatore il baccalà con i ceci sgocciolati, l’uovo, l’aglio, il prezzemolo sfogliato, il cumino, il coriandolo, la paprica e l’origano. Frullate fino a ottenere una sorta di purè omogeneo, quindi in una ciotola amalgamatelo al pane ammollato, aggiungendo le briciole messe da parte per regolare la consistenza che deve risultare umida ma non troppo appiccicosa. Salate e pepate, coprite la ciotola con pellicola da cucina e mettete l’impasto a riposare in frigorifero per almeno un’ora.
- Preparate la salsa. Versate in un frullatore la polpa dell’avocado, lo yogurt, un cucchiaio d’olio, sale, pepe e una spruzzata di lime. Conservatela in un barattolo chiuso in frigorifero fino all’utilizzo.
- Formate tante polpettine tonde prelevando un cucchiaino del composto per volta. Poi passatele nel pangrattato, avendo cura che siano ben coperte da tutti i lati.
- Scaldate abbondate olio d’arachidi in una padella grande. Friggete un po’ di falafel alla volta per qualche minuto o finché risulteranno ben dorati. Scolateli su carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso.
- Riducete in julienne il radicchio e in una ciotola unitelo alla mela, tagliata prima a fettine sottili di pochi millimetri e poi a bastoncini. Condite con aceto, sale, olio, pepe e i gherigli di noce. Mescolate e servite subito.