Un dessert fresco e facile da preparare, perfetto per arricchire qualsiasi menu sia per il gusto che per l'aspetto
Ingredienti
Per persone
Per la base
- 180 g biscotti secchi al farro
- 50 g Burro
- 1 cucchiaino Miele
Per la copertura
- 9 pesche gialle
- 400 g Fiocchi di latte
- 200 g Yogurt greco
- 20 ml sciroppo d'agave
- 1 cucchiaio zucchero di canna
- 20 g Burro
- 1 mazzetto Timo
- mezzo Limoni
- 1 cucchiaino Agar agar
- 100 ml Vino bianco
- 3 cucchiai Latte
Istruzioni
- Sbriciolate i biscotti, quindi amalgamateli al miele e al burro, o alla margarina, precedentemente fusi.
- Rivestite l’interno di 8 coppapasta del diametro di 6-8 cm con acetato da cucina o con carta da forno, poi posateli su un vassoio (o un tagliere) foderato con carta da forno. Distribuitevi, quindi, il composto di biscotti formando le basi delle cheesecake, appiattendole bene, e riponete il tutto in frigorifero.
- Tagliate 2 pesche a tocchetti molto piccoli, dopo averle sbucciate, spruzzatele con poche gocce di succo del limone per evitare che si ossidino. Di seguito lavorate in una ciotola i fiocchi di latte con lo sciroppo di agave, lo yogurt greco e poi aggiungete i tocchetti di pesca.
- Scaldate il latte e scioglietevi con cura l’agar agar. Incorporatelo al composto preparato mescolando molto bene. Stendete la crema sulle basi delle tortine, riponetele in congelatore per almeno mezz’ora e poi trasferitele in frigorifero.
- Pelate le restanti pesche (se la buccia vi disturba) e dividetele in spicchi regolari. Mettetele, quindi, a rosolare in una padella insieme al burro e allo zucchero. Aggiungete metà del timo tritato e poi sfumate con il vino. Fate asciugare e caramellare il fondo, lasciando però gli spicchi ancora sodi. Lasciate raffreddare e ricoprite con la frutta la superficie delle tortine. Sistematele di nuovo in frigorifero per minimo un’ora oppure fino al momento di servire.
- Disponete le cheesecake nei piatti, eliminate gli stampi e decoratele con mini rametti del restante timo.