Del famoso carico di pere raccontato in agosto era rimasta una ricetta creata e gustata in quei giorni, ma non ancora presentata nel blog per lasciare spazio a temi di più stretta attualità o che semplicemente mi andava di raccontare subito.
Oggi è arrivato il momento per farvela conoscere e poiché siamo ancora in piena stagione di pere vi invito a provarla subito, anche perché è molto semplice e veloce.
Si tratta di una semplice insalata da inizio pasto in piccole dosi che riesce a esaltare bene il sapore delle pere, la frutta si integra ottimamente con l'insalata, il tofu affumicato aiuta e creare un piacevole contrasto di sapori, i semi aumentano croccantezza e aromaticità.
A proposito di semi alcuni nutrizionisti mi hanno un po' rimproverato perché uso questi ingredienti spesso dopo tostatura, una pratica che compromette la presenza dell'importante vitamina E.
Accetto l'osservazione ma da parte mia ritengo più importanti altri aspetti e vantaggi che i semi tostati mi consentono, ad esempio riuscire a ridurre di molto la presenza di sale e in seconda battuta quella di condimento grasso.
Questo proprio grazie all'esaltazione gustativa data dalla tostatura che rende meno vitali la presenza di altri insaporitori, tutto sommato possiamo poi mantenere una buona percentuale di vitamina E tramite altri ingredienti, ad esempio usando per condire oli di buona qualità.
Altrimenti ricorriamo a un salomonico compromesso e usiamo metà quantitativo di semi tostati e metà no.
In ogni caso non pensateci troppo, la ricetta e ipersalutare anche così, piuttosto fatela e gustatevela nel modo più piacevole che conoscete.
Insalata con pere piccanti, semi e tofu affumicato
Ingredienti per 4 persone:
- 1 piccolo peperoncino piccante,
- 1 cucchiaio di semi di zucca sgusciati, di sesamo e di girasole
- 1 limone,
- 2 pere william,
- 16 foglie di lattuga o altra insalata a scelta,
- 100 g di tofu affumicato,
- olio extravergine d'oliva,
- sale
Preparazione:
- Sbriciolare o tritare il peperoncino e mescolarlo con 1 cucchiaio abbondante di buon olio d'oliva (dosandolo secondo la potenza e i propri gusti), lasciare marinare l'olio per almeno 30 minuti.
- In una padella dal fondo spesso tostare delicatamente a fuoco basso per 3-4 minuti i semi di zucca, girasole e sesamo mescolandoli di continuo, una volta pronti raffreddarli.
- Spremere il succo del limone, lavare con molta cura le pere e asciugarle, senza sbucciarle dividerle a metà eliminando i semi interni e tagliarle in fette per il lungo, condirle subito con il succo di limone, un pizzico di sale e l'olio al peperoncino filtrato o integro.
- Lavare le foglie di insalata e affettarle disponendole in 4 ciotole o piatti, disporre intorno le fette di pere e con il succo rimasto condire l'insalata versando un altro poco di olio e un pizzico di sale.
- Tagliare il tofu in piccoli dadini e distribuirlo in superficie insieme ai semi tostati, portare in tavola e mescolare con cura tutti gli ingredienti.
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l’iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su “Inserisci il tuo blog – sito”
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com