Questo minuscolo seme cresce da una pianta annua che arriva all’altezza di 60-120 cme che produce piccoli fiori, bianchi o rosa. Anche i semi variano di colore, dal bianco al marrone scuro. Per l’elevato contenuto di olio, i semi di sesamo sono molto appressati, ma anche molto soggetti all’arancidimento. Oltre che come cibo, si utilizzano in preparai cosmetici e farmaceutici.
il seme di sesamo è ricchissimo di sostanze nutritive. E’ una straordinaria fornte di proteine, lignani, fibre, vitamine, ferro, zinco e calcio.
I semi di sesamo si trovano essiccati, puliti con buccia, bianchi senza buccia, tostati, ridotti in pasta (tahin) o farina. I semi con la buccia sono i più consigliabili perché il rivestimento protettivo previene l’irrancidimento e mantiene l’olio più stabile. In luogo fresco, asciutto e buio, oppure in frigorifero, chiusi in contenitori ermetici, si conservano per 1 anno.
Crocchette di fagiolini al sesamo
« Back to Glossary Index