Tag: ricette senza latticini
Con gli ultimi finocchi di stagione una vellutata molto speciale!
Approfittiamo degli ultimi finocchi di stagione per preparare insieme una sensuale e cremosa vellutata da servire tiepida o calda in base al clima esterno del momento. Ci abbiniamo un insolita trota ai profumi aggrumati facilmente sostituibile, se non si ama il pesce, con del primo sale o tofu bianco naturale conditi allo stesso modo. Per poi enfatizzare con un intensa crema di rucola che ognuno potrà dosare secondo preferenza personale, ma che saprà dare un tocco decisamente esaltante!!!
Foglie di cavolfiore, ma che buone a tavola!!!
La bontà autentica delle foglie di cavolfiore ci lascia l’opportunità di riflettere su quanto cibo sano e utile rischiamo spesso di sprecare, ci aiuta a vedere con occhi diversi gli ortaggi comunemente acquistati e ci fa portare a tavola ricette gustose, buone e ricche di virtù come quella che presento in questa ottima preparazione di cucina!
Le ricette degli altriC’è del sorgo in questo chili!
Rendiamo più piccante la nostra estate con i sapori intensi della cucina tex-mex in questa versione tutta vegetale proposta dall’AICR USA del popolare chili. Con un gradito ospite, salutare e naturalmente senza glutine: il sorgo
Orzo, fagiolini, pomodori e quel tocco magico del peperoncino
Una fresca e gradevolissima ricetta a base di orzo, fagiolini e pomodori freschi ottima e ricca di contenuti di salute oltre che facile da preparare dove l’elemento valorizzatore è quella magnifica sinergia che si crea tra il piccante peperoncino e l’olio d’oliva di alta qualità!
Dolci saniPomeriggio festivo? Fatevi una coccola con i biscotti all’avena di Mary Poppins, senza glutine...
Dolcetti facilissimi e veloci che arrivano direttamente da una delle eroine più amate della letteratura per ragazzi. E che, per le bambine di tutte le età (ma non solo), riescono a trasformare il solito tè del pomeriggio in un piccolo evento. Thank you, Mary Poppins!
I fiori in insalata
Non potevo certo lasciare passare troppo tempo senza presentare una mia proposta in cui protagonisti comprimari sono i fiori belli e suggestivi dell’erba cipollina dopo averne parlato e elogiato l’usabilità in cucina.
Da soli non...
Carote e zucchine incontrano il timo nel suo mondo in una ricetta carica di...
Andava necessariamente sperimentata una nuova ricetta con il timo dopo che ne ho parlato a lungo negli ultimi interventi, parlarne e raccontarne mi ha stimolato molto, anzi credo che sia stato lo stesso timo...
Un dessert profumato all’alloro
Per dimostrarvi in pratica la valenza enorme delle foglie di alloro in termini di aromaticità e profumi intensamente piacevoli piuttosto di proporvi una più scontata ricetta salata vi declino il tutto, forse un po’...
Un condimento super buono al peperoncino
Torniamo subito sul peperoncino per vedere una semplice e buona applicazione pratica tramite un condimento che potete utilizzare per accompagnare la classica pasta così tanto amata, preferibilmente integrale sia che sia fresca sia che...
Preparare ricette con sostanze che fanno bene al cuore e all’umore
Riprendendo il discorso di ieri vediamo cosa ci racconta una delle ultime e più interessanti ricerche che partendo da un evento purtroppo diffuso pone di nuovo l’accento sul ruolo positivo, prima e dopo, dell’alimentazione...