Non potevo certo lasciare passare troppo tempo senza presentare una mia proposta in cui protagonisti comprimari sono i fiori belli e suggestivi dell’erba cipollina dopo averne parlato e elogiato l’usabilità in cucina.
Da soli non possono determinare sicuramente la bontà finale di un piatto, ma l’elemento estetico ha sempre una sua validità precisa, serve a completare un quadro sensoriale teso a soddisfare non solo bocca e naso, ma anche gli occhi e la vista.
Il completamento delle informazioni visive determina spesso l’inizio della sintonia con il piatto da degustare e se è vero che non deve prevalere troppo, una degenerazione che spesso accade purtroppo, deve in ogni caso aiutare a interpretare al meglio la composizione creata.
Qui ad esempio la traccia potrebbe essere il fatto che al primo impatto non si è magari in grado di intuire che l’erba principale di esaltazione aromatica è l’erba cipollina.
E allora i fiori oltre che belli ci informano proprio di questo svolgendo una funzione molto più profonda del puro concetto estetico.
Aggiungerei però anche che in questo caso i fiori hanno un loro sapore che ricorda direttamente l’erba ci origine risultando gradevoli e piacevoli.
Lo stesso non possiamo dire di altri fiori la cui missione si limita all’abbellimento puro con un sapore estremamente lieve e sfumato, il che non è peccato, ma proprio per questo credo che apprezzerete ancora di più i fiori di erba cipollina in questa semplice insalata!
Fiori di cipollina in insalata colorata
Ingredienti per 4 persone:
- 12 fiori di erba cipollina con i relativi steli verdi,
- ½ limone,
- 2 carote medie,
- 2 cespi di indivia belga,
- 1 cetriolo medio,
- 12 pomodorini,
- 60 g di pistacchi non salati,
- pepe di sichuan,
- olio extravergine d’oliva,
- sale
Preparazione
- Lavare con cura i fiori di erba cipollina e staccarli dallo stelo verde tenendoli da parte, tritare tutti gli steli e metterli in una ciotolina con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, poche gocce di succo di limone e una macinata di pepe di sichuan, mescolare fino a formare una semplice emulsione.
- Pulire le carote e con un pelapatate ridurle in striscioline larghe, lavare l’indivia belga e spezzettarla con le mani conservando le punte per decorazione.
- Lavare il cetriolo e a discrezione sbucciarlo o lasciarlo al naturale (più che altro se lo avete scelto di provenienza biologica), quindi affettarlo.
- Lavare i pomodorini e dividerli in 4 spicchi, sgusciare i pistacchi e tritarli finemente.
- Mettere in fondine per insalate l’indivia belga, le carote a striscioline, i cetrioli e i pomodorini a spicchi condendo subito con l’emulsione profumata.
- Completare cospargendo i pistacchi tritati e unendo i fiori di erba cipollina versando alcune gocce finali di buon olio extravergine d’oliva.