Voti: 3
Valutazione: 4.33
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: Facile
35 minuti
30 minuti
300 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Tagliate a spicchi i finocchi lavati. Metteteli in 650 millilitri di brodo bollente e lessateli per 15-20 minuti. Tagliate a filetti i pomodori secchi, dopo averli sgocciolati
  2. Aggiungete la ricotta ai finocchi cotti e frullate fino ad ottenere una crema semi densa da allungare, se necessario, con altro brodo. Aromatizzatela con la buccia di limone, regolate di sale e conservate al caldo
  3. Tostate le fettine di pane nel forno a 175 °C per 7-8 minuti. Conditele con il rosmarino mescolato a tre cucchiai di olio extravergine
  4. Versate la vellutata di finocchi nelle fondine mettendo ai lati le fette di pane condite, adagiate nel centro i filetti di pomodoro, decorate con il prezzemolo tritato e servite
Voti: 3
Valutazione: 4.33
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Vellutata di finocchi con pomodori e bruschette al rosmarino - Ultima modifica: 2016-11-17T18:15:50+01:00 da Redazione
Vellutata di finocchi con pomodori e bruschette al rosmarino - Ultima modifica: 2016-11-17T18:15:50+01:00 da Redazione
Advertisement

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome