"Ribollita veloce" sembra un ossimoro: una zuppa che non conosce fretta preparata in meno di un'ora? la Settimana Naturale propone la versione più veloce di una zuppa ribollita, una deliziosa variante con le verdure non sottoposte a una cottura lunga, provate e ci direte!
Tutte le verdure rimarranno più vitali e vitaminiche, mentre invariata sarà la cremosità della ribollita: se la preferite più fagiolosa aggiungete altri fagioli cannellini nella zuppa.
La ribollita veloce è un piatto vegan senza glutine (utilizzate nel caso pane senza glutine).
Potete lasciar cuocere la zuppa 1 ora invece di 30 minuti, per un sapore più vicino alla classica ribollita toscana.
Istruzioni
-
Portate a bollore 2 litri di acqua e salate.
Affettate carote e patate a cubetti e tritate finemente la cipolla. Soffriggete le verdure con abbondante olio in un tegame capiente. -
Mentre il soffritto insaporisce, affettate a striscioline le biete e a julienne la verza, se avete un pezzettino di cavolo verza rimasto in frigo. Riducete a striscioline anche il cavolo nero, eliminando le parti più dure.
-
Aggiungete le foglie verdi al soffritto e mescolate per 2 minuti, poi coprite con l'acqua bollente salata. Lasciate sobbollire per 30' (anche di più, se avete tempo). Nel frattempo frullate metà dei fagioli cannellini con due cucchiai di passata di pomodoro.
-
A fine cottura unite alla zuppa sia i fagioli interi che la crema di cannellini; insaporite con sale e pepe. Servite con pane tostato o raffermo sul fondo della ciotola e in superficie, completate con un filo d'olio extravergine di oliva.
Note
Prova anche: Gnocchi di pane e cavolo nero: strangolapreti o canederli