Il ramen con cavolo nero, uova e mais abbrustolito è un primo piatto completo e delizioso. Tre preparazioni gustose (cavolo nero, mais, spaghetti) unite da un brodo vegetale: questa zuppa non è solo confortevole ma scalda tutto il corpo. Unite le uova sode se desiderate una parte proteica o non preparate il secondo piatto, così da gustare una portata completa che può fare da cena.
Istruzioni
- Mondate il cavolo delle parti più dure, incidendo ed asportando la costa centrale nel caso delle foglie più grandi. Sbollentate le foglie in abbondante acqua leggermente salate per 5-8 minuti o fino a che non cominciano ad ammorbidirsi. Scolate bene, asciugate con carta da cucina e trasferite in un wok in cui avrete fatto scaldare 3 cucchiai di olio d’oliva con l’aglio mondato e tagliato in due e il peperoncino a pezzetti. Saltate nel wok altri 5-8 minuti, fino a che le foglie di cavolo non si sono insaporite e sono diventate leggermente croccanti. Mescolate e tenete da parte.
- Tostate un paio di minuti il mais in una padella antiaderente senza aggiunta di grassi, unite il burro, il sale e il pepe e fate amalgamare ancora un paio di minuti. Togliete dal fuoco e tenete da parte.
- Scaldate il brodo in una capace casseruola, aggiustate di sale e di pepe. Unite a piacere un pizzico di peperoncino secco. In un tegame, portate a bollore abbondante acqua leggermente salata e fate cuocere gli spaghetti per ramen 5 minuti o secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
- Dividete i ramen in 4 fondine. Aggiungete in ciascuna porzione due mezze uova sode e una parte di foglie di cavolo nero e tagliate a piacere queste ultime con delle forbici da cucina per facilitarne il consumo. Versate un paio di mestoli di brodo ben caldo e unite in ultimo il mais abbrustolito. Completate il ramen con una spolverata di peperoncino sulle foglie di cavolo a piacere. Servite subito.