Ingredienti
Per persone
- 500 g Asparagi
- 500 g Piselli
- 2 Patate novelle
- 200 g Pasta all'uovo secca cruda
- 2 Cipollotti
- 1.5 l Brodo vegetale
- 1 cucchiaio Prezzemolo
- 1 cucchiaio Basilico
- 40 g Parmigiano grattugiato
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
- Pepe bianco
Istruzioni
- Tagliate gli asparagi a tronchetti di 1 centimetro scarso, lasciando intere le punte. Sgranate i piselli, sbucciate le patate e tagliatele a dadini di un centimetro di lato. Affettate i cipollotti a rondelle. Scaldate il brodo.
- Fate insaporire in una pentola, per 2-3 minuti minuti a fuoco medio, cipollotti, asparagi, piselli e patate con quattro cucchiai di olio. Coprite con un litro di brodo bollente, lasciando il resto sul fuoco e cuocete finché le verdure non saranno cotte. Aggiustate di sale e aggiungete la pasta. Mescolate e lasciate cuocere versando altro brodo, se necessario, tenendo però presente che la minestra dovrà risultare densa.
- Spegnete quando i quadrucci saranno cotti (occorrono in media 3-4 minuti, tutto dipende dal loro spessore). Unite, solo a fine cottura, un’abbondante grattugiata di Parmigiano, una buona macinata di pepe bianco e le erbe tritate, mescolate a lungo per amalgamare il tutto e lasciate intiepidire qualche minuto prima di servire.
Note
Questa minestra di asparagi e piselli trova il suo accostamento ideale con un bianco di delicata aromaticità come l'Oltrepò Pavese riesling