Home Asparago

Asparago

Asparago

L’asparago appartiene alla famiglia dei gigli. È composto da un germoglio carnoso che termina in una testa compatta. Esiste in circa 300 varietà diverse, ma solo 20 sono commestibili.

Acquisto

Verificate che i germogli siano dritti, sodi e integri, privi di ammaccature. Fate attenzione al gambo che dev’essere poco legnoso e controllate che gli asparagi che compongono il mazzetto siano della stessa lunghezza. Si conservano in frigorifero: avvolti in un panno umido, possono resistere quattro giorni. In alternativa potete immergere i gambi nell’acqua fredda e conservarli fino a 24 ore a temperatura ambiente.

Proprietà

Gli asparagi stimolano la forza drenante dei reni grazie alla presenza di purine e attivano il metabolismo. Hanno poche calorie ma riescono a essere molto sazianti, per questo sono molto indicati nelle diete dimagranti. Hanno proprietà depurative, ma sono anche ricchi di acido urico, perciò sono sconsigliati a chi soffre di cistite o problemi renali. Da non trascurare l’alto contenuto di calcio, fosforo e potassio, minerali utilissimi nella pre-menopausa. Appena scottati e poco conditi, sono gli ortaggi ideali nelle diete ipocaloriche e per chi vuole depurarsi, in particolare dopo eccessi alimentari e alcolici.

Curiosità

Già nell’antica Roma gli asparagi erano considerati una pietanza prelibata, tanto che venivano realizzate delle navi apposite per il loro trasporto, chiamate asparagus navis. Dal XV secolo furono i francesi i principali produttori e consumatori di questi ortaggi, superati solo nei tempi moderni dai tedeschi che da soli utilizzano oltre un terzo della produzione mondiale.

Tutte le ricette con Asparago

barba di frate

Nidi di barba di frate, carote e asparagi alla mediterranea

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: facile 20 minuti 10 minuti
minestra

Minestra verde con quinoa e uovo poché

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivati Difficoltà: Facile 20 minuti 30 minuti
tagliolini alla curcuma

Tagliolini alla curcuma in crema di asparagi e seppioline

Senza latte e derivati Difficoltà: Facile 15 minuti 20 minuti
ciambelle di carote

Ciambelle di carote con asparagi e olive

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 25 minuti 20 minuti
burger di lupini

Burger di lupini con asparagi al sesamo

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 20 minuti 30 minuti
tofu grigliato

Insalata croccante con tofu grigliato e salsa al sesamo

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 35 minuti 5 minuti

Riso basmati con asparagi e fragole

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 15 minuti 25 minuti

Insalata di grano saraceno con fave, asparagi e uova

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivati Difficoltà: Facile 10 minuti 20 minuti

Riso con cipollotti, asparagi, patate e ravanelli

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivati Difficoltà: Media 35 minuti 45 minuti

Gusci di patate con ripieno di ricotta e asparagi

Ricetta vegetarianaSenza glutine Difficoltà: media 30 minuti 35 minuti
css.php