Le vongole sono particolarmente ricche di preziosi minerali e qui sono abbinate alla fregola, tipica pasta sarda. Insieme a un'abbondante insalata mista è un ottimo piatto unico
Ingredienti
Per persone
- 1.5 kg Vongole
- 220 g Fregola
- 2 Porri
- 1 spicchio Aglio
- 2 Peperoncino
- 1 mazzetto Prezzemolo
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
Istruzioni
- Private i porri dalla guaine più esterne e dalle parti verdi, poi affettateli a rondelle sottili. Sfogliate e tritate finemente il prezzemolo insieme all’aglio. Scaldate in una casseruola 3-4 cucchiai d’olio e fatevi appassire i porri per 5 minuti. Unite i peperoncini, il trito d’aglio e prezzemolo e proseguite per qualche minuto.
- Versate le vongole in un tegame con poco olio caldo, coprite subito col coperchio e, a fuoco basso, fatele cuocere per una decina di minuti o fino a quando saranno tutte aperte. Quindi sgusciatele, tenendone qualcuna intera per decorare.
- Unite i frutti di mare nella casseruola coi porri, versate 1,2 l d’acqua e portate a bollore. A questo punto versate la fregola a pioggia e lessatela per 15-20 minuti, allungando con un po’ di fondo di cottura delle vongole filtrato.
- Distribuite la pietanza nei piatti, decorate con le vongole intere e servite subito.
Note
In sardegna esiste un vitigno endemico molto particolare: il Torbato di Alghero che dà bianchi fruttati con vaghi cenni affumicati, dotati di piacevole bevibilità
Il Torbato è un ottimo vino fresco e abbastanza leggero. Adesso la Sella e Mosca fa solo il terre bianche che e’un ottimo vino, un po’ più impegnativo e più caro ma sempre sempre gradevolissimo gradevolissimo