La Crostata alle mandorle con doppia crema di limone e ciliegie è un piccolo inno all’estate in versione 100% vegetale. Tre strati, tre consistenze, un’esplosione di sapore. Alla base, una frolla alle mandorle friabile e profumata. Poi arriva il cuore: una crema alla ciliegia rosa tenue, dolce il giusto, che fa da ponte a un terzo strato giallo sole, una vellutata crema al limone arricchita da un tocco di curcuma. Sopra, ciliegie crude e cotte che giocano tra consistenze diverse e qualche fettina di limone sottile, così per dare un twist agrumato finale.

Conservazione: la crostata si mantiene per 2 giorni in frigorifero, la pasta frolla cruda dura fino a 3 giorni in frigo e per 2 mesi nel freezer.

Advertisement
Difficoltà: media
45 minuti
25 minuti
Impatto glicemico
300 chilocalorie

Ingredienti

Per persone
Per la pasta frolla
Per la crema di ciliegia
Per decorare

Istruzioni

  1. Iniziate con la pasta frolla. Mescolate la farina con lo zucchero, il lievito e le mandorle tritate finemente, quindi unite 50 ml d’olio, un goccio d’acqua e iniziate a impastare a mano, versando altra acqua se necessario. Quando l’impasto diventa ben omogeneo, dategli la forma di palla, copritelo e lasciatelo riposare per 30 minuti.
  2. Snocciolate metà delle ciliegie e dividetele in 2 parti. Versate in una piccola pentola 150 ml d’acqua e lo zucchero, portate a ebollizione, quindi unite le ciliegie tagliate lasciandole cuocere per un minuto. Scolatele e nello sciroppo rimasto aggiungete l’amido di mais sciolto in poca acqua, fate addensare brevemente e levate dal fuoco. Lasciate raffreddare il composto.
  3. Stemperate in una piccola casseruola 30 ml d’acqua con l’amido di mais e la curcuma previsti per la crema di limone fino a formare una crema senza grumi. Di seguito aggiungete altri 30 ml d’acqua, il succo di limone e lo zucchero; sempre mescolando portate a bollore e levate dal fuoco. Aggiungete subito la scorza di limone e lasciate raffreddare.
  4. Stendete l’impasto riposato formando un tondo. Foderate con carta da forno una tortiera per crostate da 24 cm di diametro e poi adagiatevi la frolla, formando un bordo alto circa 1,5 cm. Bucherellate la base e infornate a 180 °C per una ventina di minuti. Lasciatela raffreddare prima di sformarla.
  5. Montate, nel frattempo, tutta la panna prevista per le 2 creme. Frullate il composto dolce alle ciliegie in modo da renderlo soffice e mescolatelo alla metà della panna ricavando una crema rosa-viola. Frullate il composto dolce al limone e amalgamatelo con la restante panna ottenendo una crema gialla.
  6. Stendete nel guscio di frolla la crema rosa e poi adagiatevi la crema gialla, formando uno strato uniforme. Decorate la superficie con qualche fettina sottilissima di limone, le ciliegie, sia cotte che fresche (snocciolatele, se preferite), una spolveratina di granella di mandorle e, a piacere, qualche fiorellino.
Voti: 3
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Crostata alle mandorle con doppia crema di limone e ciliegie - Ultima modifica: 2025-05-20T16:36:16+02:00 da Redazione
Crostata alle mandorle con doppia crema di limone e ciliegie - Ultima modifica: 2025-05-20T16:36:16+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome