Ingredienti
Per persone
Filetti di cernia
- 4 filetto Cernia
- 240 g Lenticchie rosse
- 120 g Amaranto
- 1 Cipolla
- 1 cucchiaino Timo secco
- Brodo vegetale
- Olio
- Sale
- scorza di limone
Istruzioni
- Mettete a cuocere a vapore l’amaranto: ci vorranno 30 minuti.
- Preparate la marinata. Tritate salvia, rosmarino, origano e timo fresco; emulsionateli con 2 cucchiai d’olio, un pizzico di sale e il succo di limone. Irrorate i filetti di cernia con la marinata e riponeteli al fresco per 30 minuti.
- Soffriggete la cipolla con 2 cucchiai d’olio in una pentola per legumi. Unite le lenticchie e il timo secco, coprite i legumi col brodo e cuocete a fiamma bassa per 15-30 minuti (a seconda che siano decorticate oppure no) aggiungendo altro brodo se necessario; alla fine la zuppa deve risultare non troppo densa.
- Levate dal fuoco e frullate i legumi con un frullino a immersione, unite quindi l’amaranto cotto, condite con 2 cucchiai d’olio e tenete la pentola in caldo.
- Posate ciascun filetto su un foglio di carta da forno, conditelo con la marinata, sigillate il cartoccio e infornate a 180 °C per 15 minuti.
- Versate la crema in 4 ciotole e accompagnatela con i filetti posati in un piattino, cosparsi con le scorzette di limone.